Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Prostituzioni Visibili E Invisibili

ISBN/EAN
9788820401009
Editore
Franco Angeli
Collana
Laboratorio sociologico
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
400

Disponibile

43,00 €
Con 'prostituzione' generalmente si intende un servizio prestato e gestito dalle donne e rivolto agli uomini: storicamente e per il senso comune, il concetto chiama in causa il rapporto asimmetrico tra la donna che 'si vende' e il cliente che 'acquista' specifiche prestazioni sessuali. Le tendenze di mutamento sociale hanno però investito anche il mondo della prostituzione. Cosa è, oggi, la prostituzione? Quale ruolo giocano donne e uomini (portatori di differenti orientamenti sessuali) all'interno dei mercati e delle culture della prostituzione? E quali effetti esercitano le politiche di regolamentazione (o di assenza di regolamentazione) sul benessere di chi chiede e di chi domanda prestazioni sessuali? I saggi - di taglio economico, sociologico, storico - contenuti in questo volume cercano di dare risposta a queste e ad altre domande, mettendo bene in evidenza le tendenze di mutamento che, anche in italia, stanno modificando le relazioni che avvolgono e caratterizzano il mercato dei 'servizi sessuali'. L'intento è offrire una riflessione di ampio respiro sulla prostituzione, il più possibile multidisciplinare e distante da stereotipi e luoghi comuni.

Maggiori Informazioni

Autore Cipolla Costantino; Ruspini Elisabetta
Editore Franco Angeli
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Laboratorio sociologico
Lingua Italiano
Indice Costantino Cipolla, Elisabetta Ruspini, Introduzione Alessandro Fabbri, La prostituzione femminile nella storia Lorenzo Benadusi, La prostituzione maschile: un profilo storico Arianna Scanu, La prostituzione nelle scienze sociali: modelli e teorie Paola Canestrini, I luoghi "altri" delle prostituzioni: sfumature tra attitudini sessuali e vendita di pratiche erotiche Alessia Bertolazzi, Una figura nell'ombra: il cliente della prostituzione Daniela Danna, La prostituta donna e il cliente uomo: identità, stigma e potere Veronica Agnoletti, "Donna per donna". Oltre l'omosessualità, nuove forme di negoziazione sessuale Manuela Rossi, Elisabetta Ruspini, Uomini per donne: la prostituzione maschile eterosessuale Cirus Rinaldi, Il sex work maschile (omosessuale): rappresentazioni, mondi sociali ed analisi Ornella Obert, La prostituzione transessuale Lorella Molteni, La prostituzione dipendente. Biografie a confronto Gianmarco Cifaldi, La prostituzione minorile Nicola Strizzolo, La prostituzione online Emanuela Abbatecola, Globalizzazione e prostituzioni migranti Maria Laura Di Tommaso, Un approccio economico al mercato del sesso a pagamento Valeria Verdolini, Quadro legislativo nazionale ed internazionale in materia di prostituzione e lotta alla tratta Silvia Lolli, Linda Lombi, Gli interventi sui fenomeni della prostituzione, dello sfruttamento e della tratta per fini sessuali: scenario attuale e proposte per il futuro Notizie su autrici e autori.
Stato editoriale In Commercio