Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Prospettive Storiografiche Sulla Societa' Medioevale. Spigolature

ISBN/EAN
9788820486129
Editore
Franco Angeli
Collana
Storia/studi e ricerche - fondata da marino berengo
Formato
Brossura
Anno
1995
Pagine
192

Disponibile

26,50 €
I saggi qui ripubblicati costituiscono all'origine lunghe recensioni critiche o ampie e motivate presentazioni di libri. Il materiale raccolto, che copre un arco di quarant'anni, si riferisce a studiosi di varie nazionalità, ciascuno dei quali è stato generalmente determinante nell'individuazione dei temi e dei problemi storici e nel raffinamento del metodo: philip dollinger, ernesto sestan, pierre courcelle, carlo m. Cipolla, robert brentano, liuba kotelnikova, pierre toubert e altri ancora. L'interesse maggiore dei singoli capitoli è costituito dalla discussione, qualche volta dal confronto, dei metodi e dei risultati delle opere più significative sui temi dell'economia, della società e delle istituzioni medievali.

Maggiori Informazioni

Autore Violante Cinzio
Editore Franco Angeli
Anno 1995
Tipologia Libro
Collana Storia/studi e ricerche - fondata da marino berengo
Num. Collana 190
Lingua Italiano
Indice * Premessa * Alfons Dopsch: profilo di uno storico (1954) * Crisi di strutture e crisi di coscienze tra mondo antico e medioevale (1954) * Per una interpretazione della società medioevale: le classi rurali in Baviera dalla fine del secolo IX alla metà del XIII (1952) * Storia ed economia dell'Italia medioevale (1961) * Istituzioni di due Chiese e strutture di due società a paragone: Inghilterra e Italia nel Duecento (1972) * Campagne e città dell'Italia centrale e settentrionale nei secoli XI-XIV (1975) * Comuni e signorie rurali negli studi di Giampiero Bognetti (1978, 1992) * Per la storia del «feudalesimo mediterraneo». Il Lazio meridionale nel medioevo (1980) * Il feudalesimo lombardo nei secoli X-XII (1962) * Castelli e signorie rurali nelle contese tra i ceti cittadini nel Duecento * Indice dei nomi degli autori
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: