Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Prospettive recenti di dottrina sociale della chiesa per una nuova visione di impresa. Riflessioni teologiche e giuridiche

ISBN/EAN
9788825518481
Editore
Aracne
Formato
Libro in brossura
Anno
2018
Pagine
156

Disponibile

12,00 €
Il problema morale della società odierna, sempre più orientata verso il profitto, è l'indifferenza dell'uomo verso il prossimo, che viene considerato solo un mezzo per raggiungere un particolare scopo. In realtà, l'essere umano è geneticamente buono ma, nel corso della propria esistenza, ponendo in essere azioni che svuotano l'esistenza umana, diventa immorale. Occorre, quindi, riscoprire le origini e le potenzialità della persona, la quale deve essere invece considerata come un "anello" fondamentale di un'economia di valori, radicata innanzitutto sulla tutela dei diritti personali e sul bene comune. In definitiva, il volume vuole evidenziare come la nuova tipologia di "famiglia imprenditoriale" non possa trovare applicazione senza i punti di riferimento canonici, ossia la sinodalità e la collegialità riproposte fortemente da papa Francesco sulla scia della Caritas in Veritate del suo predecessore.

Maggiori Informazioni

Autore De Simone Gaetano;Punzo Ciro
Editore Aracne
Anno 2018
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio