Prospettive di didattica digitale dell'italiano L2 a migranti. Teorie ed esperienze

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9791259944658
- Editore
- Aracne (Genzano di Roma)
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2021
- Pagine
- 184
Disponibile
15,00 €
L'obiettivo dell'inclusione sociale delle persone con background migratorio, nell'ottica della promozione della cittadinanza attiva per tutte le componenti della comunità , richiede uno sforzo istituzionale e scientifico finalizzato a superare il più efficacemente possibile il divario linguistico tra i nuovi arrivati e i nativi. In vista di questo obiettivo, la glottodidattica ha oggi la responsabilità di scandagliare le potenzialità educative di tutti gli strumenti disponibili, tra i quali le tecnologie digitali si presentano come i più promettenti in quanto a facilità d'uso ed economicità , flessibilità e varietà di applicazioni. Il volume, frutto della ricerca promossa dal progetto "Parole Chiave - strumenti per l'integrazione", finanziato dal fondo FAMI 2014-2020, analizza i vantaggi e gli svantaggi della didattica dell'italiano a stranieri, e in particolare a migranti, in ambiente digitale. La ricerca sfrutta, tra l'altro, i risultati di un questionario sulle opinioni di circa 100 insegnanti del settore provenienti da tutta Italia.
Maggiori Informazioni
| Autore | Ruggiano Fabio |
|---|---|
| Editore | Aracne (Genzano di Roma) |
| Anno | 2021 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
