Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Prospettiva rimediale, fattispecie e sistema nel diritto del lavoro

ISBN/EAN
9791259765161
Editore
Editoriale Scientifica
Collana
Sentieri giuridici
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
178

Disponibile

15,00 €
Nel lungo e tormentato dibattito sull'estensione delle tutele del lavoro oltre la "subordinazione" si è di recente proposto di adottare la "prospettiva rimediale", da tempo indagata dagli studiosi di diritto civile sotto l'influenza del common law in una logica di effettività della regolazione. Il libro evidenzia come, nella riflessione dei giuslavoristi, si rinvenga una specifica accezione di "rimedio", in cui, discostandosi dall'impostazione civilistica, molto (troppo) si potenzia il ruolo del giudice, incentrato sull'an anziché sul quomodo della tutela. In particolare, si sostiene la tesi secondo cui la fattispecie - schema tipico della norma sempre centrale sul piano metodologico e sistematico, sebbene nella veste critica assunta nel tardo Novecento - costituisca un ostacolo insuperabile alla prospettiva rimediale lavoristica; insuperabile anche per l'ipotesi legislativa "a matrice" da ultimo emersa nel dibattito. Debole è pure la soluzione rimediale confusamente seguita dal legislatore in riferimento alle "collaborazioni eterorganizzate" e ai "rider" (oggetto della seconda parte del libro), che della fattispecie fa un'utilizzazione davvero poco accorta.

Maggiori Informazioni

Autore Zoppoli Antonello
Editore Editoriale Scientifica
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Sentieri giuridici
Num. Collana 18
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio