Prosodia e spettro autistico. Interventi logopedici e psicoeducativi per potenziare il ritmo e il tono della voce in ragazzi e adulti nello spettro

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788821448935
- Editore
- Edra Masson
- Collana
- Tecniche e strumenti per la professione
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2019
- Pagine
- 480
Disponibile
19,00 €
La prosodia è la musica del parlare. È l'aspetto non verbale della comunicazione orale, che avviene attraverso la modulazione di volume, tono e ritmo della voce (compresi durata, pause e tempo). È necessaria per trasmettere emozioni e significato, ponendo l'accento su ciò che è importante e risolvendo le ambiguità nelle parole e nelle frasi. Quando si effettua la transizione all'età adulta, i giovani con disturbo dello Spettro Autistico possono avere minori opportunità di lavoro e socializzazione a causa delle loro difficoltà fonologiche e linguistiche. Spesso l'intervento precoce non si focalizza su questi aspetti, pertanto tra il 47 e il 57% delle persone nello Spettro arriva all'età adulta avendo ancora difficoltà linguistiche. Attraverso un programma di lezioni ed esercizi, questo libro aiuta a sviluppare competenze verbali e non verbali essenziali per la vita adulta, in particolare nel contesto di ricerca di un lavoro e delle relazioni sociali. Si tratta di un curriculum completo, che copre tutto, dall'uso auto-calmante della parola, alla fonetica, alla fluenza, alla capacità di conversazione.
Maggiori Informazioni
Autore | Dunn Michelle;Harris Larry;Vagni D.;Rancini E. |
---|---|
Editore | Edra Masson |
Anno | 2019 |
Tipologia | Libro |
Collana | Tecniche e strumenti per la professione |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: