Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Proposte per la preparazione fisica integrata del calciatore

ISBN/EAN
9788860283641
Editore
Calzetti Mariucci
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
167

Disponibile

18,00 €
Proposte per la preparazione fisica integrata del calciatore è ciò che serve per razionalizzare la preparazione fisico-psicologica e l'istruzione tattica del calciatore moderno. Ad una ricchissima e originale sintesi delle interpretazioni teoriche più recenti e più diffuse sull'argomento, con reinterpretazioni che vengono da importanti esperienze di campo, fa seguito una altrettanto corposa proposta di esercitazioni (circa 70, selezionate e sperimentate), che coprono la fase del riscaldamento e dell'approccio al contrasto dell'avversario (torelli), una propedeutica pre-situazionale, numerose situazioni rigorosamente legate al gioco reale e poi giochi a tema, ridotti e agganciati ai moduli tattici più diffusi. Un tipo di lavoro comunque passibile di personalizzazioni ed integrazioni immediate o più ragionate: Massimo Massi e Floriano Marziali suggeriscono non tanto un percorso predefinito, ma una traccia da seguire, con l'evidente intento di lasciare piena autonomia a tutti gli operatori di campo, che si potranno comunque avvalere di uno strumento di accertata praticità.

Maggiori Informazioni

Autore Marziali Floriano; Massi Massimo
Editore Calzetti Mariucci
Anno 2014
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Capitolo 1 - Caratteristiche del gioco sportivo Capitolo 2 - Le qualità motorie del calciatore 2.1 Coordinazione sensomotoria nel calcio 2.2 Rapporti fra capacità e abilità motorie Capitolo 3 - La velocità nel calcio 3.1 Importanza dei giochi di sviluppo delle capacità Capitolo 4 - La match analysis 4.1 L’influenza del ruolo tattico e dell’avversario sulla prestazione fisica 4.2 Sintesi sulla prestazione fisica del calciatore nel corso di una partita Capitolo 5 - La metodologia 5.1 Approccio specialistico e approccio sistemico 5.2 I nuovi orientamenti metodologici 5.3 Caratteristiche dello stimolo allenante 5.4 L’allenamento funzionale: le quattro regole d’oro di Riccardo Capanna Capitolo 6 - L’allenamento integrato Capitolo 7 - Metodologia d’insegnamento 7.1 Esercizi in spazi ridotti, gli effetti tecnici e fisiologici modificando la grandezza del campo e il numero dei giocatori 7.2 Mezzi e allenamento delle fasi offensive e difensive 7.3 Esempio di progressione esercitativa dal triangolo al quadrato Capitolo 8 - Periodizzazione 8.1 Tempi, spazi, carichi nelle esercitazioni stazionali Capitolo 9 - Riscaldamento, presituazionali, situazioni semplici 9.1 Riscaldamento 9.2 Esercizi pre-situazionali 9.3 Situazioni Capitolo 10 - Giochi a tema, giochi di posizione, giochi ridotti 10.1 Giochi a tema 10.2 Giochi di posizione 10.3 Giochi ridotti con compiti aggiuntivi 10.4 Giochi per sostegno e appoggio 10.5 Giochi a reparti per il 3-4-3
Questo libro è anche in: