Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Propaganda E Ordini Alla Stampa. Da Badoglio Alla Repubblica Sociale Italiana

ISBN/EAN
9788846487667
Editore
Franco Angeli
Collana
Studi e ricerche di storia dell'editoria-diretta da
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
320

Disponibile

25,00 €
Il volume ricostruisce la storia delle imposizioni alla stampa durante il regime fascista, prendendo in considerazione la fase cruciale che va dalla prima caduta di mussolini alla liberazione, ossia dal 25 luglio 1943 al 25 aprile 1945; un periodo particolarmente difficile da studiare, sia perchè le fonti sono state in gran parte fatte sparire sia perchè a lungo, in questo dopoguerra, la storia della repubblica sociale italiana è stata, secondo l'autore, 'banalizzata', nel senso del sistematico rifiuto di esplorarne i contorni con equilibrio e imparzialità.

Maggiori Informazioni

Autore Rainero Romain H.
Editore Franco Angeli
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Studi e ricerche di storia dell'editoria-diretta da
Num. Collana 37
Lingua Italiano
Indice Una tenace tradizione autoritaria: gli "ordini alla stampa" Un breve intermezzo di continuità: l'organizzazione della propaganda del governo di Badoglio dopo la caduta del regime fascista Gli "ordini alla stampa" della Repubblica sociale italiana nel periodo romano (dall'8 settembre 1943 al 4 giugno 1944) L'ultimo periodo delle "veline" del Minculpop (dal 4 giugno 1944 al 25 aprile 1945) Considerazioni finali Appendice Periodo badogliano: "Disposizioni del Ministero della cultura popolare" (dal 25 luglio all'8 settembre 1943) Periodo romano della Repubblica sociale italiana (dal 10 settembre 1943 al 3 giugno 1944) Periodo veneziano della Repubblica sociale italiana (dal 5 giugno 1944 al 22 aprile 1945) Thesaurus veneziano della "Corrispondenza Repubblicana" (28 settembre 1943-22 aprile 1945) Una iniziativa parallela di Mussolini: la "Corrispondenza Repubblicana" (28 settembre 1943-22 aprile 1945) Testimonianza sugli scrittori italiani (15 febbraio 1944) Il ministro Mezzasoma tenta di rifiutare il progetto del duce di una censura preventiva sulla stampa (27 maggio 1944) Stralcio dei due rapporti segreti sulla stampa della Rsi (30 giugno e 20 dicembre 1944) Le direttive generali per la propaganda (12 gennaio 1945) La relazione di Fernando Mezzasoma all'ambasciatore Rudolph Rahn sulla propaganda dell'Asse (30 gennaio 1944) La propaganda della Rsi nella testimonianza di Cristoforo Mercati (Krimer) responsabile dell'ufficio propaganda del Ministero della cultura popolare Elenco delle pubblicazioni degli uffici di propaganda della Repubblica sociale italiana.
Stato editoriale In Commercio