Pronuncia Russa Per Italiani. Fonodidattica Contrastiva Naturale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854861855
- Editore
- Aracne
- Collana
- La pronuncia delle lingue per italiani
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 200
Disponibile
12,00 €
L'approccio fonodidattico contrastivo adottato introduce in modo agile, non troppo specialistico, ma senza sacrificare il rigore scientifico, tutto ciò che serve sapere sulla pronuncia del russo d'oggi, per ottener buoni risultati nel capire i nativi e farsi capire da loro. I vari capitoli trattano differenti aspetti per le vocali, consonanti e intonazione; contiene anche un minipronunciario d'oltre 3000 nomi propri e toponimi, e un capitolo con testi in trascrizione. Il tutto è dato nella pronuncia internazionale del russo, che è una forma semplificata, più conveniente nell'insegnamento/apprendimento. Ma ci sono anche capitoli dedicati alle caratteristiche native della pronuncia neutra, tradizionale e mediatica, con una precisione superiore a quella degli esperti nativi stessi, per una maggior efficacia.
Maggiori Informazioni
Autore | Canepari Luciano; Vitali Daniele |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Collana | La pronuncia delle lingue per italiani |
Num. Collana | 7 |
Lingua | Russo |
Indice | 7 0. Breve introduzione alla fonodidattica 8 Il metodo fonotonetico naturale 15 L'alfabeto cirillico 19 1. Sintesi preliminare 24 Principali simboli usati nei primi capitoli e nel Pronunciario 27 2. Per pronunciar bene le vocali 27 Accostiamoci alle vocali (nel modo giusto) 36 Gl'italiani e le vocali russe 40 Vocali russe "internazionali alla nativa& 41 Notazione delle vocali nella tradizione fonetica sovietica 43 Per trascrizioni fonemiche e fonetiche del russo 45 3. Per pronunciar bene le consonanti 55 Tabella delle consonanti 57 Consonanti russe "internazionali alla nativa& 59 4. Per conoscer l'intonazione 61 L'intonazione italiana 66 L'intonazione russa 73 L'intonazione russa "internazionale alla nativa& 75 5. Brevi testi in trascrizione fonotonetica 87 6. Pronuncia neutra: vocali 97 7. Pronuncia neutra: consonanti 107 8. Pronuncia neutra: strutture 119 9. Pronuncia neutra: accento e intonazione 125 10. Confronti fra pronunce: neutra e tradizionale 137 11. Confronti fra pronunce: neutra e mediatica 147 12. Minipronunciario 189 13. Nota bibliografica |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: