Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Prontuario Tecnico Urbanistico Amministrativo - Risorse utili per Esame di Stato e professione e Preparazione all’esame di Abilitazione alle Professioni di Architetto, Pianificatore, Paesaggista, Conservatore sez. A - sez. B, ingegnere c. Con CD-ROM 6/ed.

ISBN/EAN
9788891621641
Editore
Maggioli Editore
Collana
Esami & professioni
Formato
Prodotto in più parti di diverso formato
Anno
2017
Edizione
6
Pagine
552

Disponibile

62,00 €
La sesta edizione aggiornata del Prontuario tecnico urbanistico amministrativo, pur conservando inalterate le caratteristiche di chiarezza ed esaustività necessarie a rispondere ai vari quesiti delle prove d’esame di Stato delle professioni tecniche, contiene una nuova appendice di aggiornamento normativo. Il volume tiene quindi conto di quanto previsto dalla disciplina urbanistica, edilizia, igienico-sanitaria, antincendio, di risparmio energetico, acustica, unitamente al nuovo Codice appalti (D.Lgs. 50/2016), aggiornato al decreto correttivo (D.Lgs. 56/2017), al Decreto ministero beni culturali (D.M. 154/2017), dal D.M. 49/2018 relativo alla direzione lavori, oltre alle specifiche sui Criteri minimi ambientali. Per la parte strutturale sono riportate le principali novità delle nuove Norme Tecniche per le Costruzioni (D.M. 17 gennaio 2018), mentre è rimasta invariata la metodologia di calcolo per il predimensionamento strutturale relativa agli stati limite ultimi, unitamente alle problematiche antisismiche e alle relative strategie di intervento nel caso di edifici esistenti in muratura portante. Per quel che riguarda la parte burocratico-amministrativa, il Testo Unico Edilizia è aggiornato al D.Lgs. 222/2016 (cd. SCIA 2) ed è stata inserito lo schema operativo dell’autorizzazione paesaggistica semplificata, ai sensi del D.P.R. 31/2017, che va a completare quanto già riportato in precedenza sull’argomento. Infine, per la parte professionale, è stato inserito il Nuovo Codice Deontologico degli Architetti, disponibile su www.maggiolieditore.it/aggiornamento-volumi. Particolare cura è dedicata alle prove per architetti sez. B, con un capitolo a loro dedicato, oltre alla riproposizione di esemplificazioni di progetti di ristrutturazione e parti più propriamente legate agli elementi tecnico-descrittivi ed estimativi. Per quel che riguarda il capitolo sugli ordini professionali e i relativi onorari professionali, questi sono aggiornati alla luce del D.P.R. 137/2012, del D.M. 140/2012 e del D.M. 17 giugno 2016. La parte relativa alla tecnologia rimane pressoché inalterata, con uno specifico capitolo sull’edilizia sostenibile e la tecnologia a secco, oltre a particolari costruttivi aggiornati alle norme sul risparmio energetico. Il testo vede anche la riproposizione di una sezione aggiornata sulla struttura organizzativa degli Enti Locali e sul diritto amministrativo, valida quindi all’esame come nei concorsi pubblici nell’area tecnica degli Enti Locali. Sul Cd-Rom, oltre a una sezione dedicata alla storia dell’architettura e dell’urbanistica e a cenni di restauro architettonico, sempre presenti spunti ed esempi di soluzione della prima e della seconda prova scritta. Sono state infine inserite la parte del vecchio Codice appalti ancora operativa e le Linee guida dell’ANAC previste dal nuovo Codice, ampliati i quesiti relativi agli argomenti oggetto d’esame orale nelle varie sedi e rese disponibili ulteriori utili risorse (codici deontologici aggiornati, metodologie di calcolo con i nuovi onorari professionali, elenco delle 105 attività edilizie con relativi obblighi procedurali allegato al decreto SCIA 2). Indice PARTE PRIMA - Urbanistica, edilizia, normativa specifica › Piani urbanistici, procedure edilizie (Comunicazione inizio lavori, SCIA, permesso di costruire), vincoli, norme ambientali, prevenzione incendi, opere pubbliche PARTE SECONDA - Pratica professionale dell’architetto › Norme deontologiche, onorari professionali PARTE TERZA - L’architetto iunior › Ristrutturazioni, relazioni progettuali, computo metrico e computo metrico estimativo PARTE QUARTA - Tecnologia dell’architettura › Materiali da costruzione, elementi costruttivi PARTE QUINTA - Normativa organizzativa e procedurale degli Enti Locali PARTE SESTA - La seconda prova scritta dell’esame di abilitazione. Requisiti software › Sistema operativo Windows® 98 o successivi › Browser Internet › Programma capace di visualizzare documenti in formato PDF (es. Acrobat Reader) Alberto Fabio Ceccarelli, Architetto, libero professionista, svolge attività professionale in Italia. Partecipa inoltre a concorsi di progettazione con colleghi selezionati tra i migliori allievi dei corsi per la preparazione all’esame di Stato che organizza e gestisce nella città di Milano.

Maggiori Informazioni

Autore Ceccarelli Alberto Fabio
Editore Maggioli Editore
Anno 2017
Tipologia Libro
Collana Esami & professioni
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: