Prontuario dell'autotrasporto 2024 - Egaf

- ISBN/EAN
- 9788835214625
- Editore
- Egaf
- Collana
- I prontuari
- Formato
- Libro rilegato
- Anno
- 2024
- Edizione
- 5
- Pagine
- 1200
Disponibile
Prontuario pratico-operativo dell'autotrasporto nazionale e internazionale, di cose e persone, con particolare approfondimento del regime sanzionatorio.
L'autotrasporto di cose con veicoli di massa complessiva superiore a 1,5 t e l'autotrasporto di persone con veicoli aventi oltre 9 posti sono soggetti a particolare regolamentazione, nazionale e internazionale, che ha prodotto numerosi istituti: REN (registro elettronico nazionale), accesso al mercato, licenze e autorizzazioni, Albo autotrasportatori, ecc.
Per illustrare in modo agile e operativo queste tematiche, già affrontate ampiamente in pubblicazioni dottrinali, si è scelta la formula del Prontuario, strumento di essenziale conoscenza per risposte immediate sia per avvicinarsi ai complessi argomenti sia soprattutto nell'immediatezza operativa dei controlli su strada. Per essi, in particolare, oltre agli appositi capitoli all'interno del trattato, sono predisposte sezioni operative specifiche con indicati gli importi delle sanzioni e le modalità per la redazione dei verbali.
Il Prontuario illustra i requisiti e le condizioni necessarie per il corretto svolgimento dell’attività di trasporto, ne chiarisce di volta in volta la nozione nello specifico, ne indica le autorizzazioni e i titoli necessari in ogni circostanza, con i relativi documenti, soffermandosi puntualmente sul regime sanzionatorio che accompagna la disciplina sostanziale della materia fra cui il controllo dei tempi di guida e riposo dei conducenti mediante tachigrafo. Per il trasporto cose vengono altresì esaminate particolari tipologie: alimentari, animali vivi e da compagnia, merci pericolose, rifiuti, ecc.
Su alcune specifiche tematiche, particolarmente controverse, sono stati inseriti, di seguito ai testi dell'argomento, quesiti ricorrenti e relative risposte (FAC).
La pubblicazione è frutto di una molteplicità di autori, in massima parte funzionari pubblici che si occupano della materia per ragioni d’ufficio, la cui ampia visione dei problemi deriva anche dalla partecipazione diretta alla definizione della disciplina nazionale e internazionale che regola la materia.
Maggiori Informazioni
Autore | Lobina Camillo;Macera Antonio;Protospataro Giandomenico |
---|---|
Editore | Egaf |
Anno | 2024 |
Tipologia | Libro |
Collana | I prontuari |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |