Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Prontuario del trasporto delle merci pericolose 2023 (Protospataro - Egaf)

ISBN/EAN
9788835213222
Editore
Egaf
Collana
I prontuari
Formato
Libro rilegato
Anno
2023
Edizione
18
Pagine
896

Disponibile

29,00 €

Guida per l'operatore di polizia per la vigilanza sul trasporto merci pericolose alla luce dell'ADR 2023 e della normativa nazionale - tabelle delle materie - formulario sanzioni.

La circolazione su strada di veicoli che trasportano merci pericolose è regolata dall'Accordo ADR il cui contenuto prescrittivo è costituito dalla voluminosa tabella che riporta in dettaglio, per ogni singola sostanza, specifiche prescrizioni per il suo corretto trasporto.
Le prescrizioni vanno dalla denominazione della sostanza alle etichette di pericolo, dal tipo di imballo previsto alla cisterna consentita o al veicolo ammesso, dal carico, scarico e stivaggio delle merci ai documenti di accompagnamento,  ecc.

Si tratta di prescrizioni che non sono riportate per esteso nella tabella ma che vengono indicate attraverso l'uso di codici alfanumerici, per il cui significato occorre muoversi attraverso la complessa e articolata struttura dell'ADR.

Per agevolare questo percorso, la tabella nominativa, presente in questo Prontuario, è corredata da una raccolta di tabelle sintetiche che indicano immediatamente il significato dei vari codici: dalla consultazione di queste tabelle si costruisce poi agevolmente il quadro prescrittivo per ciascuna sostanza.
In considerazione della complessità e dell'elevato tecnicismo della materia, la pubblicazione contiene una sintesi chiara, semplice ed esauriente, articolata in logica sequenza, degli argomenti ADR più strettamente collegati agli aspetti operativi del trasporto su strada.
Capitoli specifici sono dedicati ai regimi amministrativi speciali riguardanti il trasporto di esplosivi, gas tossici e sostanze radioattive. Ampia sezione è dedicata al sistema sanzionatorio, redatta in modo estremamente pratico, completa della formulazione dei verbali di contestazione. Un originale e articolato schema grafico di verifica consente di orientarsi con metodo nella complessa sequenza dei controlli.
Il contenuto del Prontuario prescinde da quelle cognizioni specialistiche (struttura della cisterna, metodologia di classificazione delle sostanze pericolose, proprietà chimiche, interventi di emergenza, ecc.), necessario bagaglio formativo degli addetti, ma non strettamente collegate all'attività di effettivo trasporto.

Destinatari della pubblicazione sono gli operatori di vigilanza stradale preposti agli accertamenti di questo importante settore del trasporto.
La pubblicazione è aggiornata al contenuto degli emendamenti ADR 2023, che, come noto, sono in vigore dall'1.1.2023 su base volontaria e obbligatoriamente dall'1.7.2023.

Maggiori Informazioni

Autore Protospataro Giandomenico
Editore Egaf
Anno 2023
Tipologia Libro
Collana I prontuari
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio