Promuovere le competenze comunicative e sociali nella scuola primaria. Una proposta didattica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788874668052
- Editore
- Carocci
- Collana
- I tascabili
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2019
- Pagine
- 158
Disponibile
15,00 €
Le competenze chiave per l'apprendimento danno ampio risalto sia agli aspetti comunicativi sia a quelli sociali, strettamente interconnessi. Nel volume ci si sofferma proprio sul terreno comune tra competenza alfabetica funzionale, sociale e di cittadinanza, al fine di cogliere opportunità didattiche originali per la scuola primaria. In particolare, la riflessione sulla semantica lessicale può aiutare la classe a diventare una comunità qualitativamente migliore, una "comunità di ricerca" che si interroga su questioni riguardanti una molteplicità di punti di vista (come, ad esempio, l'attribuzione del significato a parole quali libertà , bellezza, diversità , prepotenza, povertà , educazione). Il testo comprende inoltre una parte operativa nella quale vengono fornite indicazioni per progettare, realizzare e valutare un'attività didattica che abbia come scopo la costruzione di un "vocabolario di classe", prodotto materiale e esperienziale di un lavoro in primis orale e dialogico.
Maggiori Informazioni
Autore | Calliero Claudio;Cupi Loredana |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2019 |
Tipologia | Libro |
Collana | I tascabili |
Num. Collana | 185 |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: