Prometheus - Testo Atlante di Anatomia - Organi Interni 2/Ed. [Schünke - Edises]
calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788879598484
- Editore
- Edises
- Collana
- Prometheus
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2015
- Edizione
- 2
- Pagine
- 478
Non Disponibile
90,00 €
Il Testo Atlante di Anatomia – Prometheus rappresenta un atlante anatomico di moderna impostazione e di raffinata realizzazione; non solo strumento utile per gli studenti, in grado di fornire nozioni anatomiche precise, dettagliate e selezionate nell’ottica della professione medica e quindi estremamente valido durante l’apprendimento dell’anatomia, ma anche preziosa opera di aggiornamento, verifica e consultazione nella professione quotidiana per i Medici, per gli Specialisti e, in generale, per tutti i Professionisti sanitari.
I contenuti trattati sono stati scelti in base a criteri di "completezza", ma anche in base alla valutazione dell'importanza di un determinato argomento per la comprensione di base dell'Anatomia o per creare collegamenti logici con l'attività clinica del medico. Le migliaia di illustrazioni, create appositamente per quest'opera, forniscono una visione incredibilmente chiara delle strutture del corpo umano e sono corredate da un ampio testo che serve a renderle più comprensibili mediante spiegazioni, indicazioni didattiche, riferimenti anatomo-funzionali ed anatomo-clinici: in questo modo il lettore è agevolato nell’apprendimento, riuscendo a comprendere a fondo anche concetti complessi.
Cosa comprende il testo:
1352 illustrazioni e immagini;
121 tabelle riassuntive;
Descrizione delle strutture e dello sviluppo embrionale degli organi organizzati in sistemi e apparati;
Descrizione degli organi interni con relativi vasi e nervi, e l’anatomia topografica di torace, addome e pelvi;
L’anatomia sistematica dei vasi e dei nervi degli organi;
La sezione “Caratteristiche degli organi” con le informazioni essenziali per tutti gli organi interni;
Informazioni cliniche selezionate sulle malattie e le procedure diagnostiche;
Indicatori che orientano il lettore a identificare la posizione delle strutture anatomiche e i livelli di dissezione;
Utilizzazione dell’anatomia sezionale per la corretta interpretazione delle tecniche di imaging diagnostico, quali la TC e la RMN.
Maggiori Informazioni
| Autore | Schunke Michael; Schulte Erik; Schumacher Udo |
|---|---|
| Editore | Edises |
| Anno | 2015 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Prometheus |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Struttura e sviluppo embrionale degli organi organizzati in sistemi e apparati 1. Sistemi e apparati e sviluppo delle cavità corporee 2. Apparato cardiocircolatorio 3. Apparato respiratorio 4. Apparato digerente 5. Apparato urinario 6. Apparato genitale 7. Sistema linfatico 8. Sistema endocrino 9.Sistema nervoso autonomo Torace 1. Panoramica del torace e del diaframma 2. Panoramica della sistematica dei vasi e dei nervi 3. Organi dell’apparato cardiocircolatorio e relativi vasi e nervi 4. Organi dell’apparato respiratorio e relativi vasi e nervi 5. Esofago e timo e relativi vasi e nervi 6. Anatomia topografica Addome e pelvi 1. Panoramica dell’architettura delle cavità addominale e pelvica 2. Panoramica della sistematica dei vasi e dei nervi 3. Organi dell’apparato digerente e relativi vasi e nervi 4. Organi dell’apparato urinario e relativi vasi e nervi 5. Organi dell’apparato genitale e relativi vasi e nervi 6. Anatomia topografica Anatomia sistematica dei vasi e dei nervi degli organi Caratteristiche degli organi Bibliografia Indice analitico |
| Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in:
