Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Programmazione e controllo 18/ed. Ediz. MyLab

ISBN/EAN
9788891905222
Editore
Pearson
Collana
Economia
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Edizione
18
Pagine
624

Disponibile

54,00 €

Il manuale illustra sia la teoria sia le prassi operative più comuni che caratterizzano il controllo di gestione, prendendo in considerazione un'ampia gamma di settori economici: imprese commerciali, imprese di produzione, aziende di servizi e aziende non profit. Questa nuova edizione presenta importanti aggiornamenti scritti dai coautori italiani, che vertono in particolare sul tema della misurazione e controllo degli obiettivi di sostenibilità e dei costi ambientali.

Sin dal primo capitolo, il lettore è incoraggiato a cercare di capire le ragioni per cui le aziende utilizzano le diverse metodologie di misurazione economica e a non limitarsi ad applicarle in modo acritico e meccanico. L'attenzione viene posta sui bisogni decisionali del management e sul modo in cui le metodologie di pianificazione e controllo consentono di produrre le informazioni utili e rilevanti nelle differenti situazioni decisionali.
All'inizio di ciascun capitolo vengono introdotti concetti e principi, per poi approfondirli progressivamente, man mano che si acquisiscono sicurezza e confidenza con le diverse metodologie di analisi, offrendo in tutte le fasi esempi adeguati tratti dalla realtà aziendale.
Questa nuova edizione, pur mantenendo la sua caratterizzazione originaria, si avvale di importanti interventi mirati dei co-autori, in particolare di Angelo Ditillo.

In particolare, oltre a prendere in considerazione gli impatti che la trasformazione digitale e le nuove tecnologie hanno sul controllo di gestione e sul ruolo del CFO, evidenziandone sia le opportunità che le criticità ai fini di un'efficace cambiamento organizzativo, questa nuova edizione si concentra sul tema della misurazione e controllo degli obiettivi di sostenibilità e dei costi ambientali; inoltre rivede la definizione e la classificazione delle decisioni di prezzo e operative di breve termine.

Maggiori Informazioni

Autore Horngren Charles T.; Sundem Gary L.; Burgstahler David
Editore Pearson
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Economia
Lingua Italiano
Indice

Parte I - I processi decisionali
1. Contabilità gestionale e organizzazione aziendale
2. Introduzione al comportamento dei costi e alle relazioni costi-volume
3. Misurazione del comportamento della funzione di costo
4. Sistemi di gestione dei costi e misurazione dei costi basata sulle attività
5. Informazioni rilevanti nel processo decisionale: le decisioni di produzione
6. Informazioni rilevanti nel processo decisionale: le decisioni di marketing


Parte II - Contabilità per pianificazione e controllo
7. Il master budget
8. Budget flessibili e analisi degli scostamenti
9. Sistemi di controllo di gestione e sistema di responsabilizzazione economica
10. Sistemi di controllo nelle aziende decentralizzate


Parte III - Capital budgeting
11. Capital budgeting


Parte IV - Misurazione dei costi di prodotto
12. Allocazione dei costi
13. Contabilizzazione dei costi indiretti
14. Sistemi di misurazione dei costi su commessa e per processo

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio