Programmazione E Controllo Dei Flussi Finanziari Nella Sanità

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846499745
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Economia management
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 208
Disponibile
24,00 €
Quest'opera si prefigge di focalizzare le problematiche relative alla programmazione, alle tecniche di contabilizzazione ed ai sistemi di controllo dei flussi finanziari nella sanità, sia delle aziende private, sia soprattutto delle aziende pubbliche e del più elevato livello regionale. Da una parte è rivolta agli studiosi di economia delle aziende pubbliche, dall'altro può rappresentare un punto di riferimento per le aziende sanitarie pubbliche e private e per le regioni che vogliano realizzare un moderno sistema di programmazione, contabilizzazione e controllo dei flussi finanziari. Infatti, l'avvio, su tutto il territorio nazionale, della contabilità economico-patrimoniale da parte delle aziende sanitarie pubbliche, ha assorbito molte risorse (umane, tecnologiche e finanziarie) ed ha in parte causato la perdita del know how correlato alla programmazione e gestione contabile dei flussi di cassa, nel passato particolarmente forte in quanto base dei sistemi di contabilità finanziaria oggi non più in uso.
Maggiori Informazioni
Autore | Martinelli Mauro |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Collana | Economia management |
Lingua | Italiano |
Indice | Mauro Martinelli, Introduzione L'analisi e la gestione finanziaria nella sanità pubblica (Le metodologie di costruzione e analisi del budget finanziario aziendale e consolidato regionale; La struttura di monitoraggio dei flussi di entrate e uscite consuntivi periodici aziendali e consolidati regionali; Il modello per un sistema di controllo della gestione anticipata della liquidità aziendale nella sanità; Un modello per un sistema di monitoraggio consuntivo della tesoreria centralizzata di gruppo a livello regionale) Il progetto SIOPE (Sistema Informativo delle Operazioni degli Enti Pubblici): caratteristiche generali (Il SIOPE e il superamento della tesoreria unica nazionale; Il SIOPE e la sanità: impostazioni e criticità) Conclusioni Allegato 1. Codici gestionali SIOPE (Strutture Sanitarie - Codici relativi agli incassi; Strutture Sanitarie - Codici relativi ai pagamenti; Strutture Sanitarie - Codici relativi alle disponibilità liquide) Bibliografia. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: