Programmare percorsi CLIL
calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788874661787
- Editore
- Carocci
- Collana
- Scuolafacendo. Tascabili
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 144
Disponibile
10,30 €
Dopo aver illustrato il quadro delle sperimentazioni clil in Europa e in Italia, il volume affronta i nodi dell’insegnamento disciplinare in lingua straniera: il livello di conoscenza della lingua straniera da parte dell’insegnante di disciplina, le competenze di quest’ultimo e le strategie del discente. Nell’ambito della programmazione di percorsi CLIL, vengono affrontati temi quali la scelta dei materiali, l’elaborazione di attività di supporto all’apprendimento, la valutazione e le prove di verifica.
Maggiori Informazioni
| Autore | Barbero Teresina; Clegg John |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2005 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Scuolafacendo. Tascabili |
| Num. Collana | 32 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | CLIL, una strategia europea per l’apprendimento delle lingue e delle discipline/ Il contesto europeo e il quadro di riferimento teorico-metodologico/La programmazione di percorsi CLIL/Processi cognitivi e supporto linguistico/Le attività CLIL/Uso delle tecnologie in percorsi CLIL/La valutazione |
Questo libro è anche in:
