Programmare In Java

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788838664007
- Editore
- McGraw-Hill Italia
- Collana
- College
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 464
Disponibile
37,00 €
Il testo è una guida graduale alla conoscenza completa di Java e all’apprendimento della programmazione orientata agli oggetti e si avvale di un’impostazione didattica collaudata ed efficace frutto della duplice esperienza d’insegnamento e di gestione di primari progetti software. Al lettore non è richiesto nessun prerequisito iniziale. Il percorso formativo prende avvio da algoritmo, sistema di elaborazione, linguaggio, dal controllo del flusso di esecuzione e dalla rappresentazione dei dati per arrivare alla risoluzione di problemi complessi, attraverso argomenti quali ricerche e ordinamenti, ricorsione, interfacce grafiche e Internet. La presentazione della teoria degli oggetti e l’implementazione in Java, accompagnata da numerosi esempi che aiutano il lettore nella pratica di programmazione, pone particolare attenzione ai concetti fondanti: classe, oggetto, metodi, incapsulamento, ereditarietà, polimorfismo, overriding, biding dinamico, operatori sulle istanze, costruttori, finalizzazione, classi astratte. Con la notazione standard internazionale UML si modellano le relazioni di generalizzazione, associazione, aggregazione e composizione. Sono trattati in profondità: interfacce e package, eccezioni, thread, ambiente di esecuzione, file. Ampio spazio è dedicato a GUI, componenti Swing e Applet per l’esecuzione di programmi in un browser HTML.
Maggiori Informazioni
Autore | Bertacca Marco; Guidi Andrea |
---|---|
Editore | McGraw-Hill Italia |
Anno | 2007 |
Tipologia | Libro |
Collana | College |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1) Sistemi di elaborazione 2) Programmazione 3) Introduzione al linguaggio 4) Strutture di controllo decisionali 5) Strutture di controllo iterative 6) Array, ricerche, ordinamenti 7) I metodi 8) Verso la programmazione a oggetti 9) Programmazione a oggetti in Java 10) Oltre le classi 11) Classi standard 12) Gestione delle eccezioni 13) Thread 14) Ambiente di esecuzione 15) Gestione dell’I/O 16) Interfaccia grafica 17) Controlli grafici 18) Swing 19) Internet e Java Appendice A Parole riservate Appendice B Othello come applet Appendice C Autodocumentazione Appendice D Rappresentazione dell’informazione |
Questo libro è anche in: