Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Progetto Reports e Progetto Sestante. Azioni per lo sviluppo dello short sea shipping, per la sicurezza nei nodi portuali e per l'interoperabilità dei sistemi informativi

ISBN/EAN
9788846464354
Editore
Franco Angeli
Collana
Trasporti - diretta da ennio cascetta e giovanni co
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
224

Disponibile

30,50 €
Il programma di iniziativa comunitaria interreg è stato attivato per favorire la coesione, lo sviluppo equilibrato e l'integrazione fra le regioni europee, da attuarsi attraverso tre forme di cooperazione: transfrontaliera, transnazionale, interregionale. Nell'ambito della sezione interreg iii b, in particolare, l'attenzione è rivolta alla cooperazione transnazionale, nell'ottica di fornire un contributo all'integrazione territoriale armoniosa nella comunità europea, e comunque sempre con un'apertura dell'orizzonte alla sponda sud del mediterraneo e una centralità del sistema dei trasporti. In questo contesto si collocano i progetti reports medocc e sestante.

Maggiori Informazioni

Autore Gattuso Domenico
Editore Franco Angeli
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Trasporti - diretta da ennio cascetta e giovanni co
Lingua Italiano
Indice Francesco Russo, Premessa Domenico Gattuso, Introduzione Progetto Report MEDOCC Parte I. Azioni per lo sviluppo dei servizi integrati di Short Sea Shipping Antonella Polimeni, Offerta di trasporto marittimo nell'Area dello Stretto (Introduzione; Servizi di trasporto marittimo nell'Area dello Stretto; Potenzialità di sviluppo delle relazioni marittime nell'Area dello Stretto; Conclusioni; Bibliografia) Domenico Gattuso, Antonella Polimeni, Modelli e procedure applicative per studi di fattibilità di nuove linee di cabotaggio (Introduzione; Approccio metodologico; Analisi dell'offerta di trasporto; Analisi della domanda di trasporto; Scenario con nuove linee di navigazione veloce; Conclusioni; Bibliografia) Francesco Purpura, Indagine RP/SP sull'autotrasporto calabrese a supporto dello studio di una linea Ro-Ro Calabria-Toscana (Introduzione; Definizioni generali e notazioni sulle indagini campione; Scheda d'indagine utilizzata; Indagine sul campo. Universo di riferimento e campionamento; Risultati d'indagine; Riflessioni finali; Bibliografia) Domenico Nicolò, Indagine empirica sulle caratteristiche della domanda di servizi di trasporto delle imprese agro-alimentari calabresi (Obiettivo della ricerca e delimitazione del campo d'indagine; Breve descrizione delle caratteristiche del settore agro-alimentare calabrese; Risultati dell'indagine condotta mediante questionario; Bibliografia) Giuseppe Cardinali, Ettore Padovano, Gianpiero Costagli, Riassetto dei terminal portuali Ro-Ro di Gioia Tauro e Piombino a servizio di una nuova linea di Short Sea Shipping (Introduzione; Porto di Gioia Tauro; Caratteristiche degli approdi Ro-Ro del porto di Gioia Tauro; Scenari di progetto per il terminal Ro-Ro di Gioia Tauro; Porto di Piombino; Approdi Ro-Ro nel porto di Piombino; Scenari di progetto per il terminal Ro-Ro di Piombino; Conclusioni; Bibliografia) Parte II. Scambio di esperienze in materia di formazione degli addetti alla sicurezza del ciclo produttivo portuale Teresa Leone, Annamaria Cosentino, Antonio Nunnari, Organizzazione aziendale della sicurezza e della prevenzione nell'area portuale e industriale di Gioia Tauro (Introduzione; Dati delle aziende contattate; Valutazione dei rischi; Programmazione degli interventi di prevenzione e protezione; Organizzazione del sistema di prevenzione; Partecipazione dei lavoratori; Sorveglianza sanitaria; Informazione e formazione; Fenomeno infortunistico; Gestione delle emergenze in ambito portuale; Conclusioni; Bibliografia) Teresa Leone, Annamaria Cosentino, Antonio Nunnari, Sicurezza delle operazioni portuali e gestione delle emergenze (Introduzione; Problematiche generali relative alle situazioni di emergenza nelle aree portuali. Safety e Security; Definizione di Piano di Emergenza Portuale; Simulazione di un piano di emergenza; Conclusioni; Bibliografia) Parte III. Sviluppo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione a supporto dello Short Sea Shipping e delle piccole e medie imprese Domenico Gattuso, Antonio Nunnari, Progetto di una mappa interattiva per la caratterizzazione delle relazioni marittime nello spazio MEDOCC (Introduzione; Costruzione della mappa interattiva; Articolazione della mappa interattiva; Funzionalità della mappa interattiva; Conclusioni; Bibliografia)
Stato editoriale In Commercio