Progetto e costruzione di macchine. Con Connect 4/ed.

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788838696350
- Editore
- McGraw-Hill Italia
- Collana
- Ingegneria
- Formato
- Prodotto in più parti di diverso formato
- Anno
- 2020
- Edizione
- 4
Disponibile
59,00 €
"Progetto e costruzione di macchine" è uno strumento indispensabile per gli studenti ma è anche un punto di riferimento per gli ingegneri, in quanto unisce lo sviluppo dei concetti fondamentali con le pratiche operative usate nella progettazione dei componenti.
Vengono affrontate le basi della costruzione di macchine, comprendendo il processo di progettazione, l'ingegneria meccanica e dei materiali, l'analisi della rottura dovuta ai carichi sia statici sia variabili e le caratteristiche dei principali tipi di elementi meccanici. Inoltre, l'approccio pratico al progetto meccanico si manifesta attraverso la proposta di un'ampia gamma di applicazioni ed esempi concreti. Il testo incoraggia il lettore a sviluppare il progetto e l'analisi, sfruttando la creatività e le ampie possibilità offerte dalla progettazione meccanica, con particolare enfasi nell'evitare quello che comunemente è chiamato trial and error.
Le tecniche fondamentali di teoria e analisi sono usate per fornire le equazioni di progetto che permettono, insieme ai parametri caratteristici, di ottenere una corretta progettazione.
Maggiori Informazioni
Autore | Shigley Joseph E.;Budynas Richard G.;Nisbett J. Keith;Amodio D.;Santucci G. |
---|---|
Editore | McGraw-Hill Italia |
Anno | 2020 |
Tipologia | Libro |
Collana | Ingegneria |
Lingua | Italiano |
Indice | Parte 1. Fondamenti 1. Introduzione 2. Materiali 3. Analisi dei carichi e delle tensioni e deformazioni 4. Flessibilità e rigidezza Parte 2. Prevenzione dei guasti 5. Resistenza ai carichi statici 6. Resistenza a fatica Parte 3. Dimensionamento di elementi meccanici 7. Alberi e componenti per alberi 8. Viti, dispositivi di fissaggio e collegamenti smontabili 9. Saldatura e progettazione di collegamenti permanenti 10. Molle meccaniche 11. Cuscinetti a rotolamento 12. Lubrificazione e cuscinetti portanti 13. Ruote dentate: generalità 14. Ruote dentate cilindriche a denti diritti e a denti elicoidali 15. Ingranaggi conici e a vite 16. Frizioni, freni, innesti e volani 17. Elementi meccanici flessibili 18. Esempio applicativo sulla trasmissione di potenza Parte 4. Strumenti di analisi 19. Analisi agli elementi finiti 20. Considerazioni statistiche Appendice Indice analitico Eserciziario |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: