L'accessibilità rappresenta una sfida particolarmente significativa per le aree interne. Non a caso costituisce uno dei criteri in base al quale sono state definite e perimetrate dalla relativa Strategia Nazionale. La presente ricerca, sviluppata a partire dal 2020, ha portato le autrici ad investigare il ruolo che i servizi flessibili di mobilità possono avere nel ridurre la condizione di marginalità in cui queste aree interne spesso versano. In particolare, con il presente contributo, si decide di offrire uno sguardo comparativo relativo a contesti di partenza ed esperienze che sono state sviluppate nell'ambito delle quattro aree interne liguri, Antola-Tigullio, Beigua-SOL, Valle Arroscia e Val di Vara, quattro entroterra per molti versi simili, ma separati altresì da profonde differenze, assunti come siti sperimentali in cui avviare processi partecipati di ridisegno dei servizi di trasposto, a partire da volontà ed impegno delle amministrazioni locali, deimobility providers, ma soprattutto delle comunità. L'approccio comparativo della ricerca consente altresì di compiere un primo bilancio sull'iniziativa alle soglie dell'avvio della seconda tornata di finanziamento.
Maggiori Informazioni
Autore
Delponte Ilaria;Costa Valentina
Editore
Franco Angeli
Anno
2024
Tipologia
Libro
Collana
Università-Economia
Num. Collana
355
Lingua
Italiano
Indice
Ilaria Delponte, Premessa Valentina Costa, Il processo evolutivo delle Aree Interne (Inquadramento della Strategia; Selezionare le aree; Istituzione ed attuazione; Le nuove Aree Interne) Valentina Costa, Le Aree Interne liguri (Uno sguardo di insieme; A.I. Antola Tigullio; A.I. Beigua-SOL; A.I. Alta Valle Arroscia; A.I. Val di Vara) Ilaria Delponte, Una mobilità per le aree interne (I servizi complementari e le Aree a Domanda Debole; I sistemi Demand-Responsive-Transport: prime evidenze; I DRT nei cambiamenti della mobilità contemporanea) Valentina Costa, Il progetto dei servizi a chiamata nelle aree liguri (Gli APQ e le schede sulla mobilità; Inquadramento normativo; Aree Interne liguri: le strategie di mobilità; Aree Interne liguri a confronto) Ilaria Delponte, Le Aree Interne nella riflessione disciplinare (e non solo) (Le Aree Interne come pretesto; Accessibilità e disuguaglianze; Cosa c'entra la Legge Delrio con la SNAI?; Visioni politiche economiche del territorio: place-based et al.; Green Communities; Funzioni Associate; Le Aree Interne sono una regione (o regioni)? Ilaria Delponte, Conclusioni.