Progetti di comunicazione. Digital PR e social media

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820417765
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Cultura della comunicazione
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 344
Disponibile
30,00 €
Questo libro rappresenta il risultato della fruttuosa relazione esistente tra l'Università IULM e le aziende partner dell'Executive Master in Relazioni Pubbliche d'Impresa. Più
specificamente deriva da una proposta rivolta da Intesa Sanpaolo, una delle aziende partner, ai partecipanti del Master di indirizzare i loro project work sul tema delle Digital PR e dei Social Media.
Il libro rappresenta dunque una raccolta di progetti sul tema della comunicazione digitale scritti dai partecipanti dell'edizione 2012 dell'Executive Master, scelti e curati dal direttore e dal vicedirettore del Master stesso e introdotti dal direttore della comunicazione di Intesa Sanpaolo. Essi offrono stimoli concettuali e spunti pratici utili sia a chi già lavora per confrontarsi su pratiche professionali diverse dalla propria, sia agli studenti che sono interessati ad approfondire il tema delle Digital PR e Social Media.
L'Executive Master in Relazioni Pubbliche d'Impresa è un percorso formativo di alta specializzazione rivolto ai professionisti che operano nel settore delle relazioni pubbliche e della comunicazione di imprese, enti e agenzie organizzato dalla Scuola di Comunicazione IULM in partnership con FERPI (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana), ASSOREL (Associazione Italiana delle Agenzie di Relazioni Pubbliche) e con il gruppo delle sedici aziende partner, i cui loghi sono riportati qui sotto.
Maggiori Informazioni
Autore | Invernizzi Emanuele; Romenti Stefania |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Collana | Cultura della comunicazione |
Lingua | Italiano |
Indice | Vittorio Meloni, Prefazione Emanuele Invernizzi, Stefania Romenti, Introduzione Laura Balagna Ranin in collaborazione con Marida Bonfanti, Arianna Storoni, Superflash: un nuovo modo di fare banca. Il caso di successo di Intesa Sanpaolo: da un'innovativa cartaconto a un vero e proprio brand dedicato agli under 35 (La nascita di Superflash: che cos'è e a chi si rivolge; La comunicazione e la diffusione del marchio Superflash; Superflash come approccio multicanale integrato; Analisi dei risultati; Conclusioni. Superflash come caso di successo di un innovativo modo di fare banca per i più giovani con le digital pr) Elena Cannataro, Antonella Policari, Gruppo Generali: la comunicazione interna è online (Il Portale di Holding - canale unico di comunicazione per tutti i dipendenti del Gruppo in Italia e all'estero; Il bollettino.com - il sito giornalistico del Gruppo Generali; Valorizzare l'immagine - Generali Group Gallery; Conclusioni) Monica Carbonio, Anna Parrella, Daniela Selmi, Riccardo Crispino, I.D.E.A. Digital PR Challenge (Analisi di innumerevoli spunti; Le basi per costruire il piano digital PR; Creazione del piano digital; I social network "I.D.E.A. - LI"; La comunicazione digital mobile) Chiara Catella, Anna Morabito, Touring Club Italiano: da associazione di viaggiatori a community di viaggiatori (Cos'è il Touring Club Italiano; Il pubblico di riferimento del Touring Club Italiano; Il background; Analisi dei casi; Il piano di accreditamento del Touring sul web; Le azioni chiave: le blog relation; Gli strumenti social; Azioni di digital pr a lungo termine) Sarah De Giorgi, Novartis Malaria Initiative: The role of digital PR in support of the cause (The company; What are Digital Press Relations?; How Digital PR can help raise awareness and larger coverage; Conclusion) Roberta De Natale, Alessandro Argirò, State freschi... e informati! Dal campo al carrello le informazioni per conoscere il territorio e le sue tradizioni gastronomiche, per un acquisto consapevole, buono per te e sostenibile per l'ambiente (Auchan e il progetto Etichettatura; I passi da realizzare del piano di comunicazione; Utilizzo social media; Mission: promozione di modelli di consumo consapevole; L'impronta ambientale delle produzioni agroalimentari Auchan; Il futuro dei supermercati. Ruolo degli smartphone e delle app) Annalisa Di Giammarino, "Teramo.citt@TE.lematica" - L'esperienza sul web del Comune di Teramo (Progetto Teramo.citt@TE.lematica; Quadro normativo di riferimento e sua implementazione sul sito del Comune di Teramo; Come evolve la comunicazione istituzionale sul web?; "Teramo.citt@TE.lematica" - Realizzazione del progetto; "Teramo.citt@TE.lematica" - La comunicazione del progetto) Ksenia Kamynina, Valentina Gregori, Fabio Sostaro, Branding di Mosca: lo strumento di sviluppo o la questione di moda? (Mosca - L'analisi d'immagine della città come meta turistica; Il brand urbano - Casi di city branding nel mondo; City branding di Mosca. Piano di comunicazione digital) Paola Orfino, Milena Reichenbach, ScegliTu, programma di informazione su contraccezione e sessualità responsabile: un portale dedicato alla comunicazione integrata su diverse piattaforme web (Strategia Digital; "Donna è sport": un progetto di comunicazione integrata; Sviluppi futuri) Roberto Rocca, "Working Capital" di Telecom Italia. Dal 2009 sostiene i talenti dell'innovazione italiana (Telecom Italia in breve; Il progetto; Gli eventi; Risultati raggiunti; Conclusioni) Eloisa Sacco, Valentina Sagramola, The Path of the Sword. La comunicazione digitale di Arte e Design (Clear Edition casa editrice presenta: Moritz Waldemeyer - the Path of the Sword; Comunicazione offline - The Path of the Sword: lancio del libro e startup del tour di presentazione; Comunicazione online. Social media - Visual Storytelling 2.0 - Augmented Reality: quando l'immagine diventa tutto; Presentiamo Instagram: tutti ne parlano, tutti lo usano, ma cos'è questo Instagram?; Un piano di comunicazione integrata e la Realtà Aumentata; Misurazione dei risultati e conclusioni) Giorgia Signorini, La comunicazione d'impresa nell'era digitale. Il caso Futura Francesca di Telecom Italia (Il nuovo contesto sociale digitale; Verso nuovi paradigmi della comunicazione: storytelling, gamification, crowdsourcing e passaparola; La misurazione dei risultati; Conclusioni) Davide Tammaro; Da "Sustainability Day" a "Rubber City" (La sostenibilità in Pirelli; Pirelli oggi; "Sustainability Day" Pirelli 2012. "Driving Sustainability: a safe road to the future"; Da "Sustainability Day" a"Rubber City". Ipotesi di lavoro) Lara Tironi, Navig@ndo nella memoria dell'antico Porto (Polo Museale del Porto di Trieste; La comunicazione nel museo; Le digital PR oltre i social media; Conclusioni) Chiara Travagin, Concetta Siena, La comunicazione farmaceutica nell'era del web 2.0: nuovi strumenti e strategie di gestione delle media relations, dell'aggiornamento medico-scientifico e dell'informazione ai pazienti (Premessa; I pazienti protagonisti della rete: Infocancro.it e ForumInfocancro; Il coinvolgimento del clinico nel web 2.0 attraverso una community dedicata; Le relazioni con i giornalisti: la Digital Press Kit di Roche) Gli Autori L'Executive Master in Relazioni Pubbliche d'Impresa (La struttura; I docenti; Le aziende partner). |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: