Progettazione Architettonica. Introduzione Alle Logiche Dell'architettura. Con Espansione Online. Per Il Liceo Artistico

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820350246
- Editore
- Hoepli
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 504
Disponibile
29,50 €
Il volume fornisce un quadro sistematico dei concetti e delle conoscenze tecniche su cui si basa la progettazione dell’architettura, ivi compresa la consapevolezza delle sue radici storiche e dei suoi rapporti con l’intorno sociale e ambientale. È concepito come uno strumento di cui il docente può servirsi per integrare il proprio programma di insegnamento con informazioni e suggerimenti utili a fornire allo studente un metodo per ragionare sull’architettura.
Il testo è suddiviso in tre parti: la prima è dedicata alla progettazione architettonica; si compone di un capitolo introduttivo e di sei capitoli tematici; la seconda è dedicata alla storia dell’architettura; la parte finale è dedicata all’urbanistica. Il volume è completato da un’appendice di strumenti per la progettazione e da un glossario tecnico.
Sia la parte manualistica sia quella storica sono corredate di un ricco apparato iconografico (oltre 1300 immagini tra fotografie, disegni, schemi progettuali e schemi logici). Il testo è ricco di informazioni tecniche e storiografiche ma anche da idee da sviluppare: le due parti si integrano efficacemente fornendo una trattazione organica di progettazione architettonica.
Maggiori Informazioni
Autore | Guardavilla Bruno |
---|---|
Editore | Hoepli |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Indice | Elementi di progettazione: I caratteri della progettazione architettonica - Il programma - La distribuzione - La percezione dello spazio - La tecnologia - La climatizzazione - La forma. L’architettura moderna: Il quadro d’insieme - Il neoclassicismo e il neogotico - L’eclettismo - Il razionalismo in epoca neoclassica ed eclettica - La transizione al moderno - L’espressionismo - L’architettura tra le due guerre - Dalla seconda guerra mondiale al 1970 - L’architettura dal 1970 al 1990 - L’architettura dopo il 1990 - I collegamenti con le arti pure. L’urbanistica moderna: Caratteri dell’urbanistica moderna - L’urbanistica ottocentesca - Modelli urbanistici del ’900 - L’azione urbanistica nel ’900. Complementi: Supporti progettuali. Glossario. Indice dei nomi. Cronologia dell’architettura moderna. Cronologia dell’urbanistica moderna. Fonti iconografiche. |
Questo libro è anche in: