Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Progettare sociale. Progettazione e finanziamenti europei per i servizi sociali ed educativi (Sicora, Pignatti - Maggioli)

ISBN/EAN
9788891666536
Editore
Maggioli Editore
Collana
Lavoro di cura e di comunità
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Edizione
2
Pagine
352

Disponibile

36,00 €

L’Unione Europea attua politiche e programmi di sostegno finanziario allo sviluppo e all’integrazione economica, sociale e culturale dei Paesi membri, erogando finanziamenti a progetti nel campo delle politiche e dei servizi sociali.

Nel presente volume, edizione rivista e aggiornata rispetto alla prima edizione uscita nel 2015, vengono forniti gli strumenti base per promuovere la conoscenza delle opportunità nel settore delle politiche sociali e per migliorare le competenze professionali di progettazione e gestione dei contributi europei, attivati nell’attuale programmazione 2021-2027, da parte degli operatori del settore.

Inoltre, per meglio illustrare la concretezza degli interventi sostenuti dalle opportunità di finanziamento comunitarie, vengono proposti alcuni casi finanziati ad operatori italiani dai principali programmi ad impatto sul sociale.

Il tutto è supportato da un’utile guida terminologica per facilitare ulteriormente la comprensione di una materia complessa.

Il volume è rivolto a professionisti inseriti in enti pubblici, privati e del terzo settore con funzioni operative, di coordinamento e decisionali e a tutti coloro che sono interessati a conoscere ed affrontare le opportunità finanziarie dell’Unione Europea.

Può inoltre fungere da sussidio didattico per i corsi di progettazione attivati nell’ambito di percorsi formativi inseriti nel piano di studi delle lauree magistrali di servizio sociale e politiche sociali o di ambiti similari.

Alessandro Sicora
Assistente sociale specialista, professore associato in Sociologia generale presso l’Università di Trento dove insegna nel corso di laurea in Servizio Sociale e nel corso di laurea magistrale in Metodologia, Organizzazione e Valutazione dei Servizi sociali. È stato presidente della European Social Work Research Association (ESWRA). È autore di numerose pubblicazioni in italiano e in inglese tra cui Errore e apprendimento nelle professioni di aiuto: fare più errori per fare meno danni? (Santarcangelo di Romagna 2010), Reflective practice and learning from mistakes in social work (Bristol 2017), Emozioni nel servizio sociale. Strumenti per riflettere e agire (Roma 2021).

Andrea Pignatti
Presidente e cofondatore di InEuropa Srl, società di servizi sui finanziamenti comunitari per enti pubblici (Comuni, Province, Regioni), enti privati, fondazioni e associazioni. Svolge attività di informazione specializzata (collabora alla redazione della newsletter FIRST di ART-ER), formazione (aggiornamento e sviluppo di percorsi di project work sui programmi europei) e assistenza tecnica sui progetti europei sia a livello progettuale che gestionale. È autore e coautore di diverse pubblicazioni, nonché relatore a convegni sulle politiche e su specifici programmi comunitari a livello nazionale. È docente in diversi Master universitari italiani sulla progettazione europea. È facilitatore certificato nell’utilizzo della metodologia LEGO®SERIOUS PLAY®.

Maggiori Informazioni

Autore Sicora Alessandro;Pignatti Andrea
Editore Maggioli Editore
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Lavoro di cura e di comunità
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio