Design for all - Progettare senza barriere architettoniche

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788859802112
- Editore
- Utet Giuridica
- Collana
- Architettura pratica
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 304
Disponibile
90,00 €
È un volume operativo fondamentale nella progettazione: supera la mera impostazione di “eliminare le barriere architettoniche”, intervenendo a posteriori sull’ambiente già costruito, e propone invece una nuova prospettiva. Design for All (progettare per tutti) è un approccio globale volto a modellare l’ambiente senza barriere, considerando le capacità e le esigenze di tutti i possibili utenti (adulti e bambini, persone anziane, disabili motori o sensoriali). Completezza e sistematicità, indicazioni chiare e di prima utilità per il professionista sono i punti forti del volume, che tratta la materia dalla scala più vasta (spazi urbani, spazi verdi e parchi gioco, servizi di trasporto pubblico, stazioni, autobus, edifici storici), fino alla sfera più personale della casa (bagno, cucina, arredi e oggetti d’uso). Sono illustrati con completezza i principi e le basi teoriche del Design for All, la normativa di riferimento in materia, le soluzioni ottimali e gli errori da evitare, casi e progetti italiani e internazionali, con l’ausilio di un ricco apparato iconografico.
Maggiori Informazioni
Autore | Arenghi Alberto |
---|---|
Editore | Utet Giuridica |
Anno | 2007 |
Tipologia | Libro |
Collana | Architettura pratica |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: