Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Progettare scuola con i blog. Riflessioni ed esperienze per una didattica innovativa nella scuola dell'obbligo

ISBN/EAN
9788846488879
Editore
Franco Angeli
Collana
Scienze della formazione
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
144

Disponibile

19,00 €
Negli ultimi anni si è assistito ad una sempre crescente diffusione dello strumento blog all'interno del contesto educativo italiano. Grazie ad alcune sue specifiche caratteristiche (facilità e rapidità d'uso; immediatezza della scrittura; natura dialogica, socializzante ed interattiva; equilibrio tra prodotto individuale e collettivo), il blog costituisce un'importante risorsa per una didattica che intenda promuovere la collaborazione e la condivisione tra gli studenti in classe e a distanza. Il testo si propone come guida, sia sul versante pratico sia su quello teorico, per la progettazione e realizzazione di attività didattiche basate sull'uso del blog e si rivolge in particolar modo agli insegnanti in formazione ed in servizio, ma può risultare utile anche per i corsi di formazione e aggiornamento sulle tecnologie didattiche e, in generale, per chiunque si interessi del ruolo delle tecnologie a scuola. Il volume si compone di quattro capitoli: il primo è volto a delineare un quadro teorico generale e una cornice psicopedagogica entro cui l'uso del blog possa significativamente supportare l'apprendimento; il secondo ed il terzo entrano nel merito di cosa sia un blog e delle problematiche metodologiche connesse alla sua introduzione in classe; il quarto capitolo si compone di alcune schede che raccontano esperienze didattiche già consolidate, realizzate in scuole italiane in cui il blog media attività didattiche di diverso tipo.

Maggiori Informazioni

Autore Mancini Ilaria; Ligorio M. Beatrice
Editore Franco Angeli
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Scienze della formazione
Num. Collana 23
Lingua Italiano
Indice M. Beatrice Ligorio, Aspetti teorici a supporto dei blog didattici (Introduzione; Tecnologia come artefatto; Apprendere con i blog) Ilaria Mancini, I blog come risorsa per la didattica (Cos’è un blog?; Il valore pedagogico del blog: innovazione e problematicità nell’introduzione dei blog a scuola; Guardando alla rete: i meta-blog educativi) Ilaria Mancini, Costruire e mantenere un blog a scuola (Piattaforme per la creazione di un blog; Istruzione per l’uso; L’organizzazione del contesto classe) Esperienze d’uso: la voce degli insegnanti e le parole degli studenti (Carla Astolfi, Racconto di viaggio, ovvero il dissolvimento dei confini; Maria Teresa Bianchi, Sergio Tardetti, L’esperienza di “Matematica… appassionatamente”; Maria Calabretta, L’esperienza della scuola elementare “Anna Magnani” di Roma, 145° circolo didattico; Giuseppe Campanella, Il blog a supporto di una comunità di docenti: il Caffè Letterario Puntoedu; Leila Moreschi, Il blog “Maestraleila”; Maria Luisa Necchi, Luisascuola; Nel capitolo 4 hanno scritto…) Bibliografia.
Stato editoriale In Commercio