Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Progettare l'involucro urbano. Casi studio di progettazione tecnologica ambientale

ISBN/EAN
9788859821922
Editore
Utet Giuridica
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Pagine
192

Disponibile

29,00 €
Negli ultimi vent’anni le sfide climatiche e ambientali hanno determinato molteplici cambiamenti nell’approccio al progetto urbano e architettonico. L’Autore in questo volume, che segue quello sulle Green Infrastructure, guarda al ruolo della progettazione tecnologica nei processi di riqualificazione ambientale. La struttura del libro è articolata su cinque macrotemi di notevole rilevanza e attualità: • cambiamenti climatici e gestione del rischio; • tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e naturale; • ecoefficienza e smartness degli insediamenti; • benessere individuale e sociale; • eco-innovazione ed economia circolare. Ognuno di questi temi è affrontato con un approccio olistico e trasversale, con il supporto del puntuale contributo di esperti internazionali, ma soprattutto di un apparato documentale di casi studio che testimoniano di esperienze concrete di azione e progetto, valutate per i benefici generati in termini ambientali, sociali ed economici. Si tratta di trenta recenti realizzazioni riguardanti nuove costruzioni e interventi di riqualificazione architettonica e urbana, nello scenario internazionale, che indagano il tema dell’evoluzione del progetto sostenibile negli ultimi quindici anni, con particolare attenzione alla definizione di strategie operative per la corretta realizzazione di edifici, quartieri e spazi aperti, nell’ottica della massimizzazione dei molteplici benefici forniti dai dispositivi tecnologici ambientali e dalle tecnologie e soluzioni “nature-based”, alle varie scale di intervento, attraverso i servizi ecosistemici. INDICE Prefazione: Per un approccio integrato alla riqualificazione urbana Introduzione Parte I – Cambiamento Climatico. Adattamento e gestione dei rischi Tecnologie e soluzioni nature-based per un pianeta che cambia Casi studio Postfazione Sense-City, un démonstrateur pour faciliter la transition urbaine Parte II – Patrimonio architettonico/urbano/naturale. Riqualificazione e promozione culturale Nuove stratificazioni urbane si proiettano nell’avvenire Casi studio Postfazione Urban forests and green perspectives for old industrial landscape sites and brownfield regeneration Parte III – Green Building/Eco-quartieri. Efficienza e intelligenza nei sistemi urbani Laboratori urbani per la decarbonizzazione Casi studio Postfazione A systemic approach to successfully transform urban energy systems Parte IV – Salute/Benessere/Inclusione sociale. Progettazione partecipata e spazio pubblico L’architettura come terapia Casi studio Postfazione Regeneration. Between Ecological and Human Systems Parte V – Economia Circolare/Blue Economy. Innovazione e approccio rigenerativo Metabolismo circolare e decentralizzazione intelligente per un oceano di possibilità Casi studio Postfazione Verso la Città Circolare

Maggiori Informazioni

Autore Andreucci Maria Beatrice
Editore Utet Giuridica
Anno 2019
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio