Progettare insieme la qualità della vita. Il cittadino protagonista di un'altra globalizzazione

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846449436
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Le comete - per capirsi di pi- e aiutare chi ci sta
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2003
- Pagine
- 144
Disponibile
19,50 €
Migliorare la qualità della vita significa innanzitutto progettarla. Come possiamo valorizzare le risorse personali per costruire una rete di alleanze nel sociale? Cosa significa trasformare il disagio e lo stress in progetti educativi, culturali, politici e sociali? Come possiamo migliorare e dare nuovo senso alle relazioni con il nostro prossimo? Che rapporto c'è fra sviluppo economico, tutela dell'ambiente e qualità della vita? L'etica e la qualità della vita possono influenzare il progresso della tecnologia? A quali esperienze possiamo fare riferimento per progettare insieme? A queste e ad altre domande cerca di dare risposta questo libro, attraverso panoramiche teorico-metodologiche, strumenti operativi ed esperienze emblematiche.
Maggiori Informazioni
Autore | Orsi Walter |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2003 |
Tipologia | Libro |
Collana | Le comete - per capirsi di pi- e aiutare chi ci sta |
Num. Collana | 239143 |
Lingua | Italiano |
Indice | Alcuni riferimenti teorici di orientamento (La persona al centro della globalizzazione; Un ponte fra individuo e società; La persona protagonista di un nuovo sistema di sicurezza sociale; Nuove relazioni sociali per uno sviluppo dal volto umano; Per un cittadino imprenditore di qualità della vita; Sentirsi parte di un ambiente amico; Scoprire le risorse del sociale; Cogliere il senso di una nuova progettualità) Come valorizzare il proprio ambiente di vita (Persone in viaggio dal locale al globale; Scoprire ricchezza oltre l'economia; Scoprire le risorse innovative personali; Come essere, nel quotidiano, cittadini del mondo) Verso nuove alleanze per essere protagonisti nel sociale (Un percorso alternativo di crescita personale; Una 'mappa delle risorse sociali' per orientarsi; Dire... fare... comunicare... sviluppare alleanze; Insieme si può dare nuovo senso alla vita) Per dare colore e senso alle rel/azioni di vita (Posso trovare un tempo per la progettualità; Ho inventato un'idea ricca di senso; Sì, partire... con un nuovo progetto; Posso misurare le potenzialità dei miei progetti) Le tappe di un percorso operativo (Come sviluppare un ambiente dotato di senso; Come sviluppare una rete di alleanze nel sociale; Come dare senso ad un progetto per inventare nuove relazioni di vita) Alcune idee esemplificative di possibili progetti ("Una vacanza per conoscere gli altri"; "Chi usa la bici scopre un tesoro"; "Insieme si può costruire una rete"; "Dal turismo mordi e fuggi al turismo responsabile"; "La pubblicità è l'anima dell'impegno civile"; "Come posso essere una risorsa per l'ambiente"; "Per essere operatori di pace") Storie di vita e di progetti (Fondazione "Aiutiamoli a Vivere"; "Comitati antismog a Bologna"; "Comitato per la sicurezza di Via delle Armi"; "Emergency" Associazione umanitaria italiana per la cura e la riabilitazione delle vittime delle guerre e delle mine antiuomo; Associazione di volontariato onlus "Gli Amici di Luca"; "Insieme si può"; Il progetto "Un villaggioper educare" nell'area Lame, Quartiere Navile) È possibile aprire nuovi scenari Letture consigliate per saperne di più e per incentivare i Vostri progetti. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: