Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Progettare con l'esistente. Riuso di edifici, componenti e materiali per un processo edilizio circolare

ISBN/EAN
9788891759030
Editore
Franco Angeli
Collana
Ricerche di tecnologia dell'architettura
Formato
Libro
Anno
2017
Pagine
314

Disponibile

39,00 €
Dagli anni '80 in avanti il consumo di risorse e la produzione di rifiuti da attività edili hanno sospinto nell'Unione Europea una progressiva attenzione verso un approccio in chiave di "economia circolare" alle costruzioni. D'altra parte, il recupero dell'ingente patrimonio costruito in abbandono rappresenta un'opportunità per ridurre il consumo di risorse e l'immissione di rifiuti in ambiente, sfruttando i materiali preesistenti (urban mining). Inoltre, il recentissimo aggiornamento dei CAM edilizia "obbliga" le PP.AA. ad una conoscenza e stima preliminare di edifici e materiali preesistenti incentivandone il riutilizzo, il riciclo e la gestione "consapevole". Quindi, non si tratta più soltanto di recupero edilizio tout court né di riutilizzo "lineare" di materiali e componenti residuali da demolizione selettiva; si tratta di operare secondo un "approccio integrato" che tenga conto delle prestazioni ambientali e tecnologiche residue di edifici e materiali contribuendo a costruire un approccio circolare al processo edilizio. Partendo da un'attenta disamina dello stato dell'arte - sociale, culturale, normativo e regolamentare, riferito al riciclo e riutilizzo di rifiuti da C&D - nell'ottica di una programmazione eco-orientata, il volume avanza una serie di proposte operative e metodologiche nel tentativo di chiarire le possibili modalità di riutilizzo di materiali edili post consumo anche per riqualificare i componenti edili preesistenti, basandosi sull'"implementazione prestazionale bilanciata" rispetto agli impatti ambientali derivati. I casi studio presentano una serie di approcci metodologici sperimentati durante le ricerche dell'autore; partendo sempre dagli edifici e dai materiali preesistenti, si tenta di sviluppare una visione progettuale all'interno del processo edilizio in chiave di "circolarità delle risorse".

Maggiori Informazioni

Autore Monsù Scolaro Antonello
Editore Franco Angeli
Anno 2017
Tipologia Libro
Collana Ricerche di tecnologia dell'architettura
Num. Collana 106
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio