Profondo verde. Un'etica per l'ambiente tra decrescita e «deep ecology»

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788857500843
- Editore
- Mimesis
- Collana
- Mimesis
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 228
Disponibile
17,00 €
Un percorso attraverso la storia della filosofia ambientale. Un'analisi della crisi ecologica contemporanea. Una possibile via d'uscita. La teoria della decrescita è al momento la proposta pratica più ambiziosa e allo stesso tempo più promettente nella ricerca di una soluzione alla crisi ecologica che sia efficace, duratura e solidale. Ma perché una società della decrescita si affermi, deve verificarsi un vero e proprio mutamento di paradigma normativo. La nuova etica dovrà essere duttile abbastanza da potersi declinare a seconda dei differenti contesti culturali, solida quanto basta da resistere alle critiche dei detrattori e persuasiva a sufficienza da motivare all'azione chi la adotta. Una simile etica è stata messa a punto dai pensatori del movimento dell'ecologia profonda (deep ecology movement), che rappresenta il tentativo più convincente di conciliare analisi filosofica, azione pratica e pluralismo. Un dialogo nel linguaggio della filosofia che parla del presente per provare a immaginare un futuro sostenibile. Il futuro.
Maggiori Informazioni
Autore | Borgna Irene |
---|---|
Editore | Mimesis |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Collana | Mimesis |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: