Profili giuslavoristici dell'amministrazione straordinaria [Fava Gabriele - Cedam]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788813386535
- Editore
- Cedam
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2024
- Pagine
- 140
Disponibile
20,00 €
L’intento della presente opera è quello di esaminare le difficoltà interpretative derivanti dalle modifiche introdotte dal d.lgs. n. 14/2019 con riferimento all’istituto dell’amministrazione straordinaria, sottolineandone nello specifico i profili più strettamente legati al diritto del lavoro.
Il menzionato provvedimento si inserisce all’interno di un contesto di fermento normativo nell’ambito del quale non si può che osservare come le novità più rilevanti dello stesso siano state indirizzate verso procedure concorsuali diverse rispetto a quelle dell’amministrazione straordinaria delle grandi imprese ex d.lgs. n. 270/1999, la cui disciplina non è stata oggetto di riforma.
Nonostante l’iniziale spinta nei progetti della Prima Commissione Rordof, in cui emergeva la volontà di modificare anche l’istituto dell’amministrazione straordinaria, in virtù dell’importanza sistematica di una riforma globale di tutte le procedure concorsuali, prevalse la linea della separazione delle procedure giudiziali da quella amministrata affidata al Ministero dello Sviluppo Economico.
Tale direzione, tuttavia, ha evidenziato difficoltà oggettive di espianto delle regole inserite nel CCII in merito all’amministrazione straordinaria, sottolineando problemi di coordinamento, soprattutto con riguardo alle norme in materia lavoristica.
Maggiori Informazioni
Autore | Fava Gabriele |
---|---|
Editore | Cedam |
Anno | 2024 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: