Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Profili fiscali dell'economia digitale. Atti del Convegno «La tassazione delle imprese alla prova dell'economia digitale» (Napoli, 22 febbraio 2019)

ISBN/EAN
9788892132498
Editore
Giappichelli
Collana
Univ.Napoli-Dipartimento di studi economici e giur
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
192

Disponibile

25,00 €
Questo volume raccoglie gli atti del Convegno dal titolo “La tassazione delle imprese alla prova dell’economia digitale” svoltosi a Napoli in Villa Doria d’Angri, sotto l’egida dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope, il 22 febbraio 2019. Quella giornata ha voluto rappresentare un momento di confronto e di riflessione anzitutto sulle trasformazioni che l’economia digitale – o, più correttamente, la digitalizzazione dell’economia, vista la sempre maggiore interconnessione con l’economia tradizionale – ha indotto nelle modalità di business delle imprese e nelle catene di creazione del valore. La digitalizzazione dell’economia ha aperto alle imprese nuove strade e nuove possibilità di penetrazione sui mercati esteri, rendendo irrilevante, ai fini della produzione del reddito, la presenza fisica o legale dell’impresa sul territorio. La dematerializzazione dell’economia ha travolto non solo le tradizionali regole sulle quali si fondavano i sistemi fiscali nazionali per tassare i soggetti non residenti, ma le stesse distributive rules delle convenzioni internazionali contro le doppie imposizioni. Internet e le piattaforme digitali hanno creato un territorio “sopra i territori”, inaccessibile alle potestà impositive degli Stati nazionali; e, di fronte a ordinamenti fiscali privi di strumenti per aggredire le nuove basi imponibili, le imprese ad attività internazionale hanno avuto gioco facile nell’elaborare pratiche elusive volte a minimizzare il prelievo fiscale globale.

Maggiori Informazioni

Autore Carpentieri L.
Editore Giappichelli
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Univ.Napoli-Dipartimento di studi economici e giur
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio