Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Profili evolutivi della legittimazione ad agire

ISBN/EAN
9788813371210
Editore
Cedam
Formato
Libro in brossura
Anno
2018
Pagine
224

Disponibile

25,00 €
Strutturato su cinque capitoli ciascuno su un aspetto specifico, il lavoro si presenta come un approfondimento e uno studio sulla legittimazione ad agire nell’ordinamento italiano. Dopo un’introduzione nella quale viene inquadrato il tema all’interno dei più generali confini del diritto processuale, si prosegue prendendo in considerazione il concetto di parte e delineandone poteri, facoltà e titolarità di posizioni giuridiche soggettive nel corso del giudizio, nonché il suo intrinseco legame con gli affini concetti di legittimazione processuale, legittimazione ad agire e titolarità del diritto sostanziale. Il lavoro prende poi in esame le ipotesi di pluralità e i mutamenti che possono interessare le parti del processo, quali il liticonsorzio, la rappresentanza ordinaria e straordinaria, l’intervento volontario e coatto, l’estromissione e la successione. Si prosegue con l’analisi delle ipotesi di sostituzione processuale e lo studio della tutela degli interessi collettivi di consumatori nel Codice del Consumo e dei lavoratori nella legge 300/1970. Lo studio dedica infine ampio spazio a due temi innovativi: la recente proposta di riforma in materia di class action e, chiudendo il cerchio con i temi affrontati nei primi capitoli, un confronto tra il modello italiano e quello tedesco, provandone a delineare una proposta di sintesi.

Maggiori Informazioni

Autore Keller Francesco
Editore Cedam
Anno 2018
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio