Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Profili evolutivi della fiscalità nella digital economy

ISBN/EAN
9791259762474
Editore
Editoriale Scientifica
Collana
Università degli Studi di Messina. Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
136

Disponibile

10,00 €
Il presente volume intende offrire un contributo allo studio della fiscalità nella digital economy tentando di indagare le nuove fattispecie in cui la nuova materia imponibile trova il suo fondamento ed analizzando, altresì, l'idoneità alla contribuzione nonché valutando come il valore creato dagli utenti - siano essi imprenditori o consumatori finali che usufruiscono dei servizi digitali - possa costituire, appunto, la nuova materia imponibile. Sono esaminati i diversi criteri dell'imposizione fiscale sulle società digitali, cercando di valutare come il criterio di riparto tra le potestà impositive possa realizzarsi, sempre rammentando che , in un mercato dematerializzato come quello in oggetto, assume evidente importanza il luogo in cui è localizzato il valore. Il lavoro contiene, inoltre, una disamina sui nuovi criteri ed istituti volti ad attrarre a tassazione le imprese digitali, sollevando le criticità che ancora permangono, nonostante gli accordi siglati di recente in sede internazionale e le prospettive de iure condendo.

Maggiori Informazioni

Autore De Marco Santa
Editore Editoriale Scientifica
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Università degli Studi di Messina. Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche
Num. Collana 2
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio