Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Profili evolutivi della disciplina sulla gestione collettiva del risparmio

ISBN/EAN
9788815263889
Editore
Il Mulino
Collana
Percorsi
Formato
Libro in brossura
Anno
2016
Pagine
826

Disponibile

54,00 €
La materia della gestione collettiva del risparmio è per sua natura soggetta a continue innovazioni tecniche e finanziarie; ed è, per sua natura, anche un punto di osservazione privilegiato dei meccanismi di funzionamento del mercato e dell'anelito dei Regolatori ad intervenire per disciplinarli nell'ottica di una maggiore tutela degli investitori. Negli ultimi anni il panorama disciplinare nel quale si muove la gestione collettiva del risparmio è mutato radicalmente sotto la spinta dell'incessante evoluzione della normativa comunitaria, incardinata sui due bastioni della direttiva 2009/65/CE (c.d. Ucits) e della direttiva 2011/61/UE (c.d. Aifmd). La produzione normativa europea ha determinato una rilevante modificazione delle coordinate disciplinari domestiche. Si consideri, così, il d.lgs 4 marzo 2014, n. 44 di recepimento della Aifmd e di applicazione dei regolamenti europei Euveca ed Eusef nonché il d.lgs 18 aprile 2016, n. 71 di recepimento della direttiva 2014/65/UE (c.d. Ucits V) i quali hanno inciso in misura assai significativa sulla conformazione delle disposizioni in materia di gestione collettiva del risparmio contenute nel d.lgs 24 febbraio 1998, n. 58 (Tuf) e della relativa regolamentazione secondaria di attuazione. Il volume, che raccoglie contributi di docenti, di esponenti delle Autorità di Vigilanza e di rappresentanti delle principali istituzioni nazionali ed europee intorno ai tre assi tematici della gestione collettiva del risparmio.

Maggiori Informazioni

Autore D'Apice R.
Editore Il Mulino
Anno 2016
Tipologia Libro
Collana Percorsi
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: