Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Profili di responsabilità intergenerazionale. La tutela dell'ambiente e le tecnologie potenziative dell'uomo

ISBN/EAN
9788828849865
Editore
Giuffrè
Formato
Libro in brossura
Anno
2023
Pagine
X-214

Disponibile

26,00 €
Le problematiche inerenti al tema della responsabilità intergenerazionale sono indubbiamente molteplici e si declinano in numerosi ambiti della vita dell'uomo, come quello della tutela ambientale, delle biotecnologie, dell'economia, ecc. Nel volume ci si sofferma, nella Parte prima, sulle possibilità di accoglimento della responsabilità verso le generazioni future all'interno dei costrutti delle principali teorie etiche tradizionali, con riferimento anche al precipitato giuridico delle questioni affrontate; successivamente, nella Parte seconda, si riflette in maniera più circostanziata su due problematiche che sollevano più veementemente dilemmi etico-giuridici: quella dell'emergenza ambientale e quella relativa all'impatto dell'applicazione delle tecnologie potenziative sull'individuo umano e sulle generazioni future.  L'idea di fondo è che se la responsabilità nei confronti di chi verrà incontra difficoltà ad essere accolta quando viene orientata solo verso la tutela delle generazioni future, forse, più facilmente, essa può trovare questo accoglimento nel momento in cui, invece di guardare ai singoli individui futuri o alle singole generazioni future, il riferimento va alla specie umana considerata come un unicum. Alla specie umana intesa, cioè, come un soggetto naturale con identità plurale, che è costituito dalla varietà delle generazioni che nel tempo si susseguono, ma che conserva la sua identità originaria.

Maggiori Informazioni

Autore Tarantino Giovanni
Editore Giuffrè
Anno 2023
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio