Profili Di Analisi Del Family Business In Un Approccio Economico-aziendale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854801271
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 112
Disponibile
11,00 €
Le imprese familiari continuano a rappresentare la componente fondamentale di ogni sistema economico nell’arena internazionale, pur presentandosi con caratteristiche specifiche per ogni contesto. Nello scenario italiano, la problematica relativa al trasferimento della proprietà e del controllo dell’impresa familiare è di estrema e attuale rilevanza: per ragioni anagrafiche, molti imprenditori si troveranno, nei prossimi anni, a dover passare il testimone della guida dell’impresa. Il momento del ricambio generazionale racchiude in sé i cambiamenti di fase dei tre cicli di vita dell’impresa, della famiglia e della proprietà, tra loro strettamente interconnessi: la “tripla coincidenza” di circostanze avverse costituisce una sfida alla sopravvivenza stessa dell’impresa. Il trade-off tra approcci personali e professionalization del family business nei meccanismi di governo risulta, in questi processi, di fondamentale rilevanza: di qui, lo sviluppo di un percorso di analisi delle problematiche connesse alle logiche di orientamento al valore dell’impresa familiare. Un’indagine sul campo, oltre a una prima conferma, ha fornito gli elementi per una migliore formulazione dell’oggetto di studio.Donata Mussolino svolge un dottorato di ricerca in Scienze aziendali, indirizzo in Comunicazione economica d’impresa nella teoria e nella prassi internazionali, presso il Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.
Maggiori Informazioni
Autore | Mussolino Donata |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2005 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: