Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Profili critici del riequilibrio contrattuale nel risparmio e nell'investimento

ISBN/EAN
9788849534597
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Collana
Univ. Camerino-Scuola di specializzazione in dirit
Formato
Libro in brossura
Anno
2017
Pagine
176

Disponibile

24,00 €
Tra le cause, ampiamente indagate, del market failure, non si dubita che ruolo significativo abbia giocato una debole coscienza di rischio nel fornitore di liquidità, per difetto di conoscenza e, se si vuole, eccesso di confidenza. È la deprecata asimmetria non solo d'informazione, ma anche di forza contrattuale, che occorre contrastare, per restituire i mercati alla loro funzione di scambio efficiente. In altre parole nella ricerca del riequilibrio negoziale tra le parti, la tutela del contraente - che il legislatore, in attuazione dei princípi fondamentali, qualifica come debole - diviene strumento del pubblico interesse, per assicurare adeguata liquidità ad un mercato, altrimenti destinato a spegnersi.

Maggiori Informazioni

Autore Fiordiponti Filippo
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2017
Tipologia Libro
Collana Univ. Camerino-Scuola di specializzazione in dirit
Num. Collana 154
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: