Profili Costituzionali Del Trentino Alto Adige/sudtirol. Lezioni E Materiali. Ediz. Italiana, Inglese E Tedesca [Baroncelli - Giappichelli]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834859360
- Editore
- Giappichelli
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2015
- Pagine
- 184
Disponibile
17,00 €
Questo manuale nasce dall'iniziativa di un gruppo di studiosi di diritto pubblico che insegnano, a vario titolo, presso la facoltà di economia e management della libera università di bolzano e dalla consapevolezza della mancanza di un libro di didattica sull'autonomia del trentino alto adige/südtirol che assicuri un apprendimento agevole ed efficace anche a chi non ha intrapreso studi giuridici e che non sia di madrelingua italiana. Infatti, l'approccio trilingue della libera università di bolzano (italiano, tedesco e inglese) crea classi composte in modo eterogeneo dal punto di vista linguistico e prevede studenti dal background diversificato.
Maggiori Informazioni
Autore | Baroncelli Stefania |
---|---|
Editore | Giappichelli |
Anno | 2015 |
Tipologia | Brossura |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Indice | Regioni a Statuto speciale e Regioni a Statuto ordinario: la disciplina costituzionale (S. Baroncelli). – Note di storia istituzionale: Trentino-Alto Adige/Südtirol e le altre Regioni ad autonomia speciale (M. Tomasi). – Forma di governo e rapporto con lo Stato (O. Peterlini). – Diritti e tutela delle minoranze (L. Busatta). – Le competenze legislative e amministrative (M. Rosini). – L’autonomia finanziaria (O. Peterlini e M. Rosini). – Nuove prospettive. Le riforme costituzionali e le conseguenze sulle autonomie speciali e il Trentino Alto Adige/Südtirol: fra tendenze centralistiche, clausola di maggior favore e principio dell’intesa (S. Baroncelli). – Bibliografia essenziale. – Abbreviazioni. – Notizie sugli autori. – Sitografia. |
Questo libro è anche in: