Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Profili civilistici dei partiti politici. Statuti, prassi, tecniche legislative

ISBN/EAN
9788849535167
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Collana
Cultura giuridica e rapporti civili
Formato
Libro in brossura
Anno
2018
Pagine
X-424

Disponibile

59,00 €
Il civilista che si cimenta con lo studio della prassi statutaria dei partiti politici italiani non può non avvertire l'urgenza di una riforma legislativa che valorizzi il tema democrazia interna e della trasparenza nello svolgimento della loro attività. La cronica assenza di una disciplina organica, sin dal secondo dopoguerra, ha di sovente trasformato i partiti politici in una «terra di nessuno» nella quale le scelte di una ristretta cerchia di persone o, addirittura, di un solo capo politico finiscono per segnare le fortune, spesso fugaci, di un partito o movimento politico. Eppure le trame del nostro ordinamento, nella saldatura delle regole civilistiche con le norme costituzionali, permettono già di enucleare una serie di principî di democrazia di cui si sono fatti sapienti interpreti, di recente, alcuni giudici di merito. Si tratta allora di valorizzare ulteriormente quei principî affinché costituiscano l'architrave di una legge sui partiti politici in grado di arginare la «crisi» della politica (secondo un'espressione in voga che cela, più in generale, la crisi delle istituzioni e di un intero Paese).

Maggiori Informazioni

Autore Iorio Giovanni
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2018
Tipologia Libro
Collana Cultura giuridica e rapporti civili
Num. Collana 21
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: