Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Profezia E Machiavellismo. Il Giovane Campanella

ISBN/EAN
9788843022861
Editore
Carocci
Collana
Studi storici carocci
Formato
Brossura
Anno
2002
Pagine
160

Disponibile

17,80 €
Profezia e machiavellismo si avvale della documentazione custodita presso l'archivio romano del Sant'Uffizio per fornire una più aggiornata ricostruzione delle vicende giovanili di Campanella e proporre un metodo di lettura dei grandi scritti della prima età (Monarchia di Spagna, Città del Sole, Ateismo trionfato, Monarchia del Messia) basato sulla comparazione tra testo e testimonianze processuali. Questo metodo permette di individuare un livello esoterico del pensiero di Campanella contrassegnato dalla identificazione magico-panteistica tra Dio e Natura e di registrare al tempo stesso le procedure retoriche attraverso le quali esso viene esposto nei testi destinati al pubblico. La biografia e la scrittura di Campanella si rivelano così caratterizzate da un inscindibile legame tra dissimulazione e simulazione – la dissimulazione che vela mantenendo e la simulazione che nasconde tradendo i propri contenuti – e la lettura di Machiavelli vi appare decisiva sia come fonte di sapere politico sia come modello di arte retorica.

Maggiori Informazioni

Autore Frajese Vittorio
Editore Carocci
Anno 2002
Tipologia Libro
Collana Studi storici carocci
Num. Collana 26
Lingua Italiano
Indice 1.Testimonianza autobiografica a storia 2.Primi processi (1592-98)/Il primo processo di inquisizione/La redazione della Monarchia di Spagna 3.Una cultura machiavelliana(1598-1604)/Conversazione e sovvertimento della monarchia spagnola/Dopo la congiura 4.A Sant'Elmo nell'estate 1606 5.La confessione come romanzo di formazione/L'ateismo confessato e trionfato 6.La monarchia messianica/Lo pseudoteologo/La città messianica/Il principe sacerdote/La monarchia del messia Indice dei nomi