Professioni Del Turismo Tra Tendenze E Mutamenti

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788856804324
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Quaderni di viaggi e turismo
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 232
Disponibile
                
                    
                        22,50 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Nel turismo gli ultimi anni sono stati caratterizzati da una fortissima dinamicità ed è cambiato lo scenario occupazionale: a fianco delle professioni tradizionali trovano spazio occupazioni innovative. Questo volume le presenta efficacemente, traendo le basi da una ricerca sviluppata da un gruppo di lavoro costituito da studiosi dell'università degli studi di bergamo, dell'università cattolica del sacro cuore e dell'università bicocca di milano, ma anche da rappresentanti del mondo della scuola, della formazione professionale e imprenditoriale. Ne emerge un quadro concreto che presenta dapprima un inquadramento generale sull'evoluzione del turismo e delle professioni turistiche e, successivamente, uno spaccato della situazione lombarda, presentando la ricerca svolta sul territorio lombardo dal polo formativo 'professione turismo'.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Garibaldi Roberta | 
|---|---|
| Editore | Franco Angeli | 
| Anno | 2009 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Quaderni di viaggi e turismo | 
| Num. Collana | 7 | 
| Lingua | Italiano | 
| Indice | Rossana Bonadei, Roberta Garibaldi, Introduzione Ettore Vitiello, Introduzione al Polo Formativo "Professione Turismo". Modelli di sviluppo del capitale umano. Una rete d'eccellenza per il turismo in Lombardia Parte I. Evoluzione del turismo e professioni turistiche Paolo Corvo, Marco Rizzi, Il nuovo turismo richiede formazione e professionalità (Le tendenze del turismo contemporaneo; La vacanza come desiderio di ben-essere; Il turismo e lo sviluppo del territorio; Verso la sostenibilità; La formazione "strategica" delle figure professionali) Roberta Garibaldi, Le professioni turistiche: una proposta di classificazione (Premessa; Le professioni dell'intermediazione; Le professioni dell'accommodation; Professioni turistiche in altre tipologie di aziende; Caratteristiche delle professioni turistiche analizzate) Luigi Guiotto, La formazione nel turismo tra scuola e impresa (I risultati di alcune ricerche europee; Formazione e occupazione nel turismo; Tra scuola e lavoro: l'esperienza di stage; La posizione lavorativa; L'esperienza; Il giudizio degli studenti; Problemi emersi; Conclusioni) Elena Andreotti, Paola Caratti, Analisi della letteratura: bibliografia ragionata (Il mercato del lavoro nel turismo: un settore in evoluzione; Aree professionali) Parte II. La ricerca sul territorio lombardo Francesca Forno, Roberta Garibaldi, Il disegno della ricerca (La Fase I; La Fase II; La Fase III) Ivana Fellini, I fabbisogni occupazionali e professionali delle imprese turistiche lombarde (L'analisi dell'occupazione e delle professioni nel turismo: una nota introduttiva; Il quadro dei fabbisogni occupazionali del turismo lombardo; Le professioni richieste; Qualche considerazione conclusiva) Francesca Forno, Roberta Garibaldi, Le professioni turistiche fra tradizione e innovazione: la selezione dei profili innovativi (Perché nascono nuove figure professionali nel turismo?; La mappatura dei profili innovativi; Professioni tradizionali, innovative e in trasformazione: alcune caratteristiche; La selezione dei profili innovativi rilevanti per i territori coinvolti; Profili innovativi selezionati; Profili in trasformazione selezionati) Matteo Cressi, Paolo Daccò, Indagine sulle figure professionali nel mercato del lavoro turistico in quattro province lombarde (Il percorso metodologico; I risultati dell'indagine; Le figure professionali selezionate; Considerazioni sul turismo nei territori oggetto di indagine; Conclusioni) Bibliografia Gli autori | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
