Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

PROFESSIONE IGIENISTA. Manuale dell' igiene ambientale e territoriale

ISBN/EAN
9788808182289
Editore
Ambrosiana / CEA
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
512

Disponibile

59,30 €
Questo testo dall'approccio innovativo presenta l’igiene applicata alla realtà delle attività umane e della salute sociale e personale. Inoltre, è il primo testo in cui l’Igiene viene affrontata anche dal punto di vista pratico e non esclusivamente secondo l’impostazione teorica classica; ogni capitolo, infatti, dopo una parte introduttiva, riporta una serie di casi studio reali, frutto della ricerca più attuale, quali esempi di metodologia d'intervento. Un ampio capitolo introduttivo fornisce allo studente gli strumenti per la valutazione del rischio e descrive alcuni casi applicativi che ne chiariscono alcuni aspetti in modo più dettagliato. Lo stesso schema è replicato per i principali ambiti di intervento dell’igienista: acqua, aria, gestione dei rifiuti, prevenzione delle malattie infettive, alimenti e salute, dove ogni gruppo di casi è aperto da un ampio preambolo teorico che introduce lo studente nella realtà che dovrà esaminare. I numerosi autori, provenienti da diverse sedi universitarie, hanno realizzato contributi sulle loro effettive aree di ricerca.

Maggiori Informazioni

Autore Gilli Giorgio
Editore Ambrosiana / CEA
Anno 2010
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO (casi studio):
- Valutazione del rischio associato all’esposizione ai trialometani (THM) presenti nell’acqua (potabile e di piscina)
- Valutazione del rischio microbiologico associato al consumo di verdura cruda irrigata con acqua di riuso
- Applicazione della valutazione del rischio nella definizione delle linee guida per i composti chimici nell’acqua: il caso del benzo(a)pirene).

I MARCATORI BIOLOGICI IN EPIDEMIOLOGIA
(caso studio: Interazione gene-gene e gene-ambiente: il modello epidemiologico del cervico-carcinoma).

L'INQUINAMENTO DELL'ARIA E LA SALUTE PUBBLICA
(casi studio: Inquinamento da traffico e marcatori biologici - Valutazione del rischio sanitario connesso all’uso di prodotti chimici - Gli impianti di condizionamento: caratteristiche, rischi per la salute e normativa).

L'INQUINAMENTO DELL'ACQUA E LA SALUTE PUBBLICA
(casi studio: Eventi epidemici idrodiffusi in nazioni ad elevato standard igienico - Analisi di rischio biologico in impianti di depurazione - Gli interferenti endocrini nelle risorse idriche - Water Safety Plan - L’acqua confinata per scopi ludici e riabilitativi).

LA GESTIONE DEI RIFIUTI E LA SALUTE PUBBLICA
(casi studio: Lo smaltimento dei rifiuti solidi e la salute umana - Valutazione degli effetti sulla salute derivanti dalla presenza di una discarica - L’attività dei termovalorizzatori e i potenziali effetti sanitari).

ATTUALITA' NELLA PREVENZIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE
(casi studio: Legionellosi in ambito comunitario: indagine epidemiologicae strategie di prevenzione - Gestione delle infezioni correlate all’assistenza - Valutazione del rischio nella filiera alimentare attraverso l’analisi microbiologica).

ALIMENTAZIONE E CANCRO
(Casi studio: Profili di rischio nutrizionale in una popolazione di donne in età fertile - Contaminazione dei pistacchi da aflatossine).
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: