Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Professionalita' E Servizi Per L'infanzia

ISBN/EAN
9788843067145
Editore
Carocci
Collana
Studi superiori
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
200

Disponibile

21,00 €
Un tema molto dibattuto negli anni recenti è quello della professionalità delle educatrici di nido e delle insegnanti di scuola dell'infanzia. E ciò in virtù dei mutamenti avvenuti nei curricoli formativi di numerosi paesi europei ed extraeuropei, soprattutto nell'educazione superiore - universitaria e non delle operatrici. Il volume presenta riflessioni pedagogiche e didattiche che considerano in maniera estesa il concetto di formazione. La prospettiva adottata dalle autrici è in buona parte inedita, soprattutto rispetto all'analisi del punto di vista delle stesse educatrici e insegnanti riguardo alla loro storia lavorativa. Le modalità con cui si sviluppa e si articola la loro professionalità vengono analizzate attraverso i ricordi e i racconti delle protagoniste, ripercorrendo le tappe dell'elaborazione quotidiana di percorsi, processi, interazioni didattiche.

Maggiori Informazioni

Autore Balduzzi Lucia; Manini Milena
Editore Carocci
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Studi superiori
Num. Collana 863
Lingua Italiano
Indice 1. Costruire professionalità nei servizi per l’infanzia. Fare ricerca, fare educazione di Milena Manini Premessa/Educatrici e insegnanti: il profilo professionale nei servizi zerosei/Fare ricerca con le educatrici e le insegnanti/La metodologia e gli strumenti in azione/L’interpretazione dei risultati/Bibliografia 2. Il contesto istituzionale di Arianna Lazzari L’origine delle istituzioni per l’infanzia in Italia/Dalla scuola materna alla scuola dell’infanzia/Le sperimentazioni degli anni novanta/La professionalità delle insegnanti tra formazione iniziale e in servizio/Bibliografia 3. Lavoro di gruppo e accoglienza. Strategie per lo sviluppo nella professionalità in campo educativo di Lucia Balduzzi Perché parlare di accoglienza/Il nido e la scuola dell’infanzia come organizzazioni/Lavorare in gruppo fra insegnanti/Pensieri, parole e pratiche di accoglienza/Bibliografia 4. Vissuti e profili di professionalità: riflettere sul presente, progettare il futuro di Michela Schenetti Professionalità e competenza/Le competenze nelle parole delle insegnanti. Professionalità come processo in continua evoluzione/Un profilo professionale declinato al futuro/Bibliografia 5. La formazione nello sviluppo professionale delle insegnanti di Chiara Panciroli Premessa/Definire la formazione/La cornice contestuale di riferimento/La duplice dimensione della formazione/Verso un modello di formazione professionale dell’insegnante/Bibliografia Le autrici