Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Professional outsourcing. Un'opportunità da sviluppare secondo i criteri di efficienza ed economia industriale

ISBN/EAN
9788846489524
Editore
Franco Angeli
Collana
Azienda moderna
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
144

Disponibile

20,00 €
Il professional outsourcing rappresenta l'evoluzione dei sistemi tradizionali di delocalizzazione di attività o rami aziendali. Superando i confini del 'delegare a terzi le attività improduttive che non rappresentano la principale missione aziendale', il professional outsourcing costituisce un modello di gestione avanzato, fondato sul decentramento integrato di tutte quelle attività che non rappresentano il core business vero e proprio dell'azienda e quindi possono essere efficacemente delegate a terzi professionalmente, organizzativamente e strutturalmente adeguati. Tale processo deve però passare attraverso un percorso propedeutico che, partendo dall'analisi delle criticità, dalla valutazione e dal dimensionamento delle potenziali aree di miglioramento deve arrivare alla definizione degli strumenti di gestione delle relazioni di outsourcing, alla realizzazione di un capitolato di gestione delle attività oggetto di delocalizzazione coerente con i fabbisogni e le aspettative aziendali e non ultimo alla realizzazione di un efficace contratto di delocalizzazione economicamente e giuridicamente efficace.

Maggiori Informazioni

Autore Amadio Alessandro
Editore Franco Angeli
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Azienda moderna
Lingua Italiano
Indice Premessa Introduzione Il profilo del Professional Outsourcing (Introduzione; La classificazione; L'orientamento; Il profilo distintivo; La via della delocalizzazione; I criteri di delocalizzazione; Il processo di delocalizzazione) La fase progettuale (Introduzione; La valutazione preventiva dei rischi; La valutazione del potenziale di miglioramento; La valutazione delle insidie; Gli elementi del progetto) L'integrazione (Introduzione; Verso l'integrazione; L'inserimento nel tessuto aziendale: il primo livello integrativo; La condivisione delle strategie: il secondo livello integrativo) Processi di delocalizzazione orientati all'organizzazione (Introduzione; Le attività e i processi oggetto di delocalizzazione orientata all'organizzazione; Perché delocalizzare per ragioni organizzative; L'analisi preventiva; Il capitolato di delocalizzazione; Il monitoraggio) Processi di delocalizzazione orientati al risultato: outsourcing logistico (Verso la delocalizzazione della logistica di movimentazione; Perché delocalizzare la logistica; L'analisi preventiva; Il capitolato logistico di fornitura) Processi di delocalizzazione orientati al risultato: l'outsourcing dei servizi tecnici (Verso la delocalizzazione dei servizi tecnici; Perché delocalizzare i servizi tecnici; L'analisi preventiva; Il capitolato di delocalizzazione dei servizi tecnici) Sintesi conclusiva Bibliografia.
Stato editoriale In Commercio