Produzioni erbacee in ambienti tropicali e subtropicali [Vecchio; Manzelli; Casini - Patron Editore]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788855531610
- Editore
- Pàtron
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Edizione
- 1
- Pagine
- 368
Disponibile
32,00 €
Questo volume offre un documento di studio e di consultazione in lingua italiana per le produzioni erbacee in ambienti tropicali e subtropicali. È rivolto in particolare agli studenti universitari delle Facoltà di Agraria, ai tecnici del settore della cooperazione, ai volontari ed alle Organizzazioni Non Governative che operano nel settore dell’agricoltura. Il testo è organizzato in due sezioni.
La prima, di carattere generale, presenta una panoramica sui sistemi agricoli prevalentemente orientati alla produzione alimentare delle comunità locali, che racchiude in sé la maggior parte delle attività agricole praticate negli ambienti tropicali e subtropicali. Gli Autori, oltre ad evidenziare le differenze tra l’agricoltura di sussistenza e quella dei paesi industrializzati, in termini di obiettivi e di utilizzo degli input produttivi, stimolano riflessioni e approfondimenti su argomenti attuali. Nell’odierno contesto economico e finanziario internazionale, qualsiasi intervento proposto in questi ambienti, dovrà necessariamente offrire concrete opportunità di sviluppo e di miglioramento della qualità della vita delle comunità locali.
La seconda sezione, più ampia, offre una panoramica delle colture erbacee coltivate negli ambienti tropicali e subtropicali, attraverso monografie tecnico-agronomiche. Sono altresì trattate alcune colture “minori” che, pur non rivestendo un’importanza commerciale a livello mondiale, costituiscono un patrimonio alimentare di notevole valore per assicurare livelli durevoli di sussistenza delle popolazioni locali. Il testo è frutto di esperienze dirette degli Autori in diverse regioni del mondo tropicale e subtropicale. Gli sforzi compiuti nella stesura di questo volume sono dedicati a tutti coloro che vorranno utilizzarlo per ragioni di studio, di lavoro e, perché no, di curiosità verso argomenti non sempre, in questi ultimi tempi, adeguatamente trattati nella nostra letteratura tecnico-scientifica.
Maggiori Informazioni
Autore | Vecchio Vincenzo; Manzelli Marco; Casini Paolo; Pardini Andrea |
---|---|
Editore | Pàtron |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | - Parte generale. I sistemi agricoli delle regioni tropicali e subtropicali - l’agricoltura di sussistenza: importanza e strategia di sviluppo - Parte speciale. Cereali: riso, mais, frumento, orzo, sorgo, tef, miglio candela, fonio, panico indiano – Pseudocereali: quinoa, amaranto - Specie da radice e tuber manioca, igname, patata, patata dolce, aracee (taro, tannia), specie da radice e tubero della regione andina (ulluco, oca, mashua, maca, arracacha) - Leguminose da granella: pisello del tropico, voandzeia, fagiolo alato, fagiolo d’Egitto, fagiolo di Lima, fagiolo mungo, fagiolo dall’occhio - Piante da frutt banano, ananas, papaia - Piante da Oli soia, arachide, sesamo, cartamo, ricino, girasole - Piante saccarifere: canna da zucchero - Piante da fibra: cotone, kenaf, rosella, iuta, sisal - Piante aromatiche: tabacco - Piante foraggere: graminacee [andropogon gayanus Kunt, brachiaria brizantha, cenchrus ciliaris, chloris gayana Kunth, cynodon dactylon (L.) Pers., eragrostis curvula (Schrad.) Nees, melinis minutiflora Beauv., panicum maximum Jacq., pennisetum clandestinum Hochst. Ex Chiov., pennisetum purpureum Schumach., sorghum sudanense (Piper) Stapf)], leguminose [(calopogonium mucunoides Desv., centrosema pubescens Benth., clitoria ternatea L., lablab purpureus (L.) Sweet, medicago sativa L., pueraria phaseoloides (Roxb.) Benth., stylosanthes guianensis (Aubl.) Sw., vigna unguiculata Walp.)] - specie foraggere di altri areali impiegate anche ai tropici - criteri per la scelta delle specie da coltivare - bibliografia consultata. |
Questo libro è anche in: