Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Produzione, Gestione, Smaltimento Dei Rifiuti In Italia, Francia E Germania Tra Diritto, Tecnologia, Politica [Cerrina - Giappichelli]

ISBN/EAN
9788834849392
Editore
Giappichelli
Collana
Quaderni cesifin. Nuova serie
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
377

Disponibile

41,00 €
Il modello della zero waste economy - inteso come sistema nel quale le risorse sono utilizzate in maniera ecologica e, soprattutto, massimizzandone l'utilità - resta un obiettivo ancora lontano per molti paesi dell'unione europea, nonostante nel corso degli ultimi decenni siano state adottate normative complesse che coinvolgono attori pubblici (istituzioni europee, statali, regionali, locali) e soggetti privati nello sforzo di mettere in atto politiche e pratiche atte a ridurre, differenziare, riciclare i rifiuti ricorrendo alla loro eliminazione solo come extrema ratio. Il volume si propone di analizzare in chiave comparata e in una prospettiva interdisciplinare la complessa problematica della raccolta, gestione e smaltimento dei rifiuti, caratterizzata da una normativa in continuo divenire, da innovazioni tecnologiche di particolare rilevanza e da conflitti territoriali accesi, humus fertile per l'elaborazione e l'attuazione di processi partecipativi. Le esperienze analizzate sono quelle italiana, francese e tedesca. Ne esce un quadro composito dal quale emerge come, malgrado gli imperativi stringenti imposti dalla puntuale normativa dell'unione europea recepita negli ordinamenti compulsati, le dinamiche sociali, politiche e culturali locali restino un fattore discriminante nella definizione della governance reale dei rifiuti.

Maggiori Informazioni

Autore Cerrina Feroni Ginevra
Editore Giappichelli
Anno 2014
Tipologia Brossura
Collana Quaderni cesifin. Nuova serie
Num. Collana 63
Lingua Italiano
Indice Introduzione (G. Cerrina Feroni). – La disciplina dell’Unione europea sui rifiuti: profili critici e prospettive di sviluppo dell’attuale quadro normativo (D. Russo). – Raccolta, gestione e smaltimento dei rifiuti in Italia. La complessità del quadro normativo e del riparto delle competenze (S. Benvenuti). – Rifiuti: i nodi della disciplina nazionale (G.F. Cartei-P. Milazzo). – I rifiuti in tempo di conflitti. Ovvero, come legittimare decisioni “asimmetriche” (M. Morisi). – I conflitti territoriali nelle politiche dei rifiuti. Il caso italiano (A. Lippi). – Raccolta, gestione e smaltimento dei rifiuti tra inquadramento normativo e politiche pubbliche. L’esperienza francese (V. Federico). – Profili giuridici della gestione dei rifiuti in Germania (G. Cerrina Feroni-R. Carnevale). – Rifiuti e conflitti territoriali: esperimenti partecipativi e deliberativi in Francia e Germania (G. Citroni). – Alternative per il recupero di energia da rifiuti urbani indifferenziati: confronto ambientale ed energetico fra ipotetici scenari di trattamento (E. Carnevale-L. Lombardi). – Bibliografia. – Gli Autori.