Produttività e redditività delle imprese. L'Umbria nell'Italia di mezzo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788891789532
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Economia
- Formato
- Libro
- Anno
- 2019
- Pagine
- 220
Disponibile
30,00 €
Per l'Umbria la bassa produttività è da sempre il principale problema strutturale e la causa prima del divario di PIL per abitante che la separa, in misura via via crescente, dalla media del Paese e soprattutto dalle regioni centro-settentrionali, comprese quelle più prossime per collocazione geografica e per caratteristiche del sistema economico. Lo studio che viene qui presentato affronta il tema cruciale della produttività al livello più utile a comprenderne le implicazioni e per individuare alcune delle politiche necessarie per avviarlo a soluzione, ovvero il livello delle singole imprese dei diversi comparti produttivi. Nella convinzione che solo se le imprese sono in grado di migliorare la loro performance produttiva, anche attraverso il sostegno di politiche pubbliche specificamente orientate allo scopo, potrà crescere la produttività aggregata dell'intero sistema regionale e nazionale. L'obiettivo del lavoro è quello di far emergere i punti critici che deprimono la produttività in Umbria e più in generale nelle regioni dell'Italia di mezzo e condizionano negativamente i tanti aspetti ad essa collegati, dalla redditività delle imprese alla remunerazione del lavoro, al benessere economico della popolazione. Punti critici sui quali è necessario agire attraverso politiche adeguate, richiamate nella parte conclusiva del lavoro, da parte sia delle stesse imprese sia delle agenzie e istituzioni pubbliche di promozione dello sviluppo.
Maggiori Informazioni
Autore | Bracalente Bruno;Montrone Alessandro |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2019 |
Tipologia | Libro |
Collana | Economia |
Num. Collana | 1227 |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: