Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Produrre Etanolo Da Mais. Vincoli E Opportunita' Per Il Sistema Agricolo Mondiale

ISBN/EAN
9788854816800
Editore
Aracne
Collana
Agricultural economics paper series
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
72

Disponibile

11,00 €
Lo studio propone un’analisi critica in grado di indicare possibili soluzioni al dilemma riguardante la destinazione d’uso di uno dei più importanti cereali del mondo, il mais. In particolare, vengono considerati i nuovi sbocchi rappresentati dalla domanda per usi energetici che si contrappongono a quelli tradizionali, legati all’alimentazione umana e animale. Per cercare di delineare un quadro il più attendibile possibile si è scelto di studiare unicamente la domanda incrementale di mais derivante dal suo utilizzo nella produzione di bioetanolo per autotrazione. Questa richiesta incrementale è solo uno dei nuovi tipi di domanda a cui il complesso sistema agricolo mondiale dovrà dare una risposta nel prossimo futuro, in attesa di conoscere le reali possibilità di sviluppo dei biocombustibili di seconda generazione. I risultati raggiunti evidenziano le carenze, allo stato attuale, del sistema agricolo mondiale nelle diverse ipotesi, anche a prescindere dallo sviluppo del settore dei biocombustibili.L’incremento della domanda del mais legato alla produzione di bioetanolo amplifica le difficoltà che l’agricoltura incontra nel rispondere a tali aumenti con una parallela crescita dell’offerta.Giovanni Ferrazzi è laureato in Scienze e tecnologie agrarie presso l’Università degli Studi di Milano e ha completato il dottorato di ricerca in Economia e politica agroalimentare presso l’Università degli Studi di Padova.

Maggiori Informazioni

Autore Ferrazzi Giovanni
Editore Aracne
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Agricultural economics paper series
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: