Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Product management 4.0. Metodi e strumenti per lanciare e gestire prodotti digitali (Coppa Marcello; Landini Andrea; Bruscia Anna - Franco Angeli)

ISBN/EAN
9788835162674
Editore
Franco Angeli
Collana
Business 4.0
Formato
Libro in brossura
Anno
2025
Pagine
192

Disponibile

24,00 €
Il software è un elemento centrale della trasformazione digitale che ha cambiato le nostre vite. In questo scenario, i player più visionari non seguono la via "semplice" della digitalizzazione, adottando soluzioni già disponibili, ma scelgono di agire da protagonisti, portando sul mercato prodotti digitali. Per avere successo, però, serve metodo e non basta sviluppare software di qualità: un prodotto rilevante è prima di tutto un'offerta di business che crea valore, che risolve un problema in modo migliore e distintivo rispetto alle alternative e che riesce a scalare avendo trazione sul mercato. Anche la forma organizzativa gioca un ruolo importante e il venture building risulta essere il modello privilegiato da adottare. Questo libro, che muove dalla pluriennale esperienza degli autori, costituisce una guida pratica per fare ordine nel mondo del product management. Avere una forte visione, comprendere i bisogni dei clienti e tradurli in un'esperienza eccezionale, raggiungere velocemente il mercato, imparare dai feedback, identificare un modello di accesso al mercato ed un motore di crescita sostenibile: sono tutti step imprescindibili e temi toccati dal volume. Contestualizzando il venture building tra le leve strategiche, il testo fornisce i principi e gli strumenti essenziali per creare prodotti digitali di successo e segue le fasi di sviluppo di un prodotto digitale, dalla visione allo scaling, dal lancio alla maturità.

Maggiori Informazioni

Autore Coppa Marcello;Landini Andrea;Bruscia Anna
Editore Franco Angeli
Anno 2025
Tipologia Libro
Collana Business 4.0
Num. Collana 400.12
Lingua Italiano
Indice

Alessandro Giaume, Prefazione. Oltre la retorica dell’Open Innovation
Premessa. Cose nuove in modo nuovo
Parte I. Metodi e strumenti per il product management
Sviluppare i clienti per sviluppare il prodotto
Dal product development al customer development
Metodologie di ricerca: quali scegliere?
Scientifico non vuol dire numerico
L’esperienza e il prodotto
Creare valore attraverso l’esperienza utente
Assumere la prospettiva degli utenti
Goal-oriented design
Cogliere la natura emergente dell’esperienza
Show, don’t tell!
Creare valore per estrarre valore
Perché qualcuno dovrebbe comprare il prodotto?
Scegliere il business model
Strategie di pricing
Sostenibilità finanziaria e organizzativa
Il prodotto come investimento
Quantificare il mercato: TAM, SAM, SOM
Disegnare l’organizzazione
Essere agili
Ridurre lo spreco
Scalare l’Agile a livello aziendale
Parte II. Le fasi della gestione di un prodotto digitale##
Le fasi del product management
Macro-fasi
Vision e Strategy
Ispirare e guidare il prodotto
Attività preparatorie
Workshop su vision e strategy
Pre-totipo
Validazione
Roadmap
Direzione e visibilità nello sviluppo del prodotto
Attività preparatorie
Workshop di roadmapping
Discovery, Validation e Development
La pipeline dello sviluppo Agile
Integrare il design nello sviluppo Agile
Co-design: istruzioni per l’uso
Continuous discovery e validation
Go to market
Dai primi clienti al product-market fit
Lungo il funnel
A ognuno il suo (funnel)
Oltre il funnel c’e di piu
Scaling
Sostenere il prodotto nel tempo
Strutturare l’organizzazione e i processi chiave
C’è un team buono per ogni stagione
Misurare per scalare
Ownership
Harvest, Exit, Divest
Estrarre valore da un prodotto digitale
Harvesting
Exit
Ritiro
Conclusioni
Bibliografia

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio